Expo in città
Il rapporto tra uomo e natura in mostra a Palazzo Reale

L. Sanfelice
21/07/2015
Milano - Segnando l’importantissimo traguardo di 235mila biglietti staccati in soli 95 giorni di apertura, la mostra “Leonardo 1452-1519 – Il disegno del mondo”, allestita a Palazzo Reale, chiude i battenti e lascia spazio al nuovo appuntamento in programma per Expo in Città. Ovvero la mostra, intitolata “Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei”, e dedicata all’esplorazione del rapporto tra uomo e ambiente attraverso la partecipazione di importanti prestiti provenienti dal Museo di Napoli, dal Louvre, da Atene, da Berlino e dal British Museum, oltre che da collezioni private.
La selezione di opere del mondo antico comprende vasi, terre cotte votive, affreschi, oggetti, e monili ispirati nelle decorazioni alla flora e alla fauna del mondo terrestre e marino nell’ambito di un percorso che con poesia e delicatezza si collega ai temi dell’Expo invitando ad una riflessione sulla possibile costruzione di un’armonia tra uomini e natura.
Dal punto di vista artistico, la mostra si inserisce nell’offerta di Palazzo Reale come un preludio allo sviluppo della concezione artistica europea del paesaggio nel Rinascimento, a partire da Giotto fino a Leonardo da Vinci, a cui sarà ed è appena stato dedicato spazio con due mostre idealmente collegate.
Per approfondimenti:
La guida d'arte di Milano
La selezione di opere del mondo antico comprende vasi, terre cotte votive, affreschi, oggetti, e monili ispirati nelle decorazioni alla flora e alla fauna del mondo terrestre e marino nell’ambito di un percorso che con poesia e delicatezza si collega ai temi dell’Expo invitando ad una riflessione sulla possibile costruzione di un’armonia tra uomini e natura.
Dal punto di vista artistico, la mostra si inserisce nell’offerta di Palazzo Reale come un preludio allo sviluppo della concezione artistica europea del paesaggio nel Rinascimento, a partire da Giotto fino a Leonardo da Vinci, a cui sarà ed è appena stato dedicato spazio con due mostre idealmente collegate.
Per approfondimenti:
La guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova