Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale
Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

Adamo, Tullio Lombardo
L. Sanfelice
31/08/2015
Mondo - L’“Adamo” di Tullio Lombardo, caduto, danneggiato, accuratamente restaurato e infine restituito al pubblico lo scorso autunno al termine di un progetto conservativo durato 12 anni, è oggi il punto focale della nuova Venetian Sculpture Gallery, galleria permanente ispirata dalla monumentale tomba originale in cui era collocata la statua a Venezia.
La creazione di questo “luogo di devozione” oltre ad accogliere l’opera, ha incoraggiato il Met a rivalutare la collezione scultorea realtiva all’epoca rinascimentale così alla statua di Tullio è stata presto affiancata una Santa Caterina di Alessandria di Cristoforo Solari, specialmente acquisita per la galleria, e una Madonna con Bambino realizzata dal padre di Tullio, Pietro Lombardo, a lungo relegata nei magazzini per la sua incerta attribuzione e recentemente sottoposta a restauro.
Consulta anche:
L'Adamo di Tullio Lombardo prende vita al Met
La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
La creazione di questo “luogo di devozione” oltre ad accogliere l’opera, ha incoraggiato il Met a rivalutare la collezione scultorea realtiva all’epoca rinascimentale così alla statua di Tullio è stata presto affiancata una Santa Caterina di Alessandria di Cristoforo Solari, specialmente acquisita per la galleria, e una Madonna con Bambino realizzata dal padre di Tullio, Pietro Lombardo, a lungo relegata nei magazzini per la sua incerta attribuzione e recentemente sottoposta a restauro.
Consulta anche:
L'Adamo di Tullio Lombardo prende vita al Met
La rinascita dell'Adamo di Tullio Lombardo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo