Conservazione e tutela del patrimonio
A Pompei torna a risplendere il mosaico del Cave Canem
Mosaico del Cave Canem, Pompei
L.S.
20/07/2015
Napoli - Il celebre guardiano che con il suo ringhio e l’avvertimento “Cave Canem” tiene a distanza gli intrusi dalla Domus del Poeta Tragico, e che è spesso chiamato a rappresentare nell’immaginario collettivo la finezza e la forza dei mosaici che decorano l’antica Pompei, torna a risplendere in ogni dettaglio.
L’esemplare dal pelo nero, le orecchie protese in ascolto e le zampe già disposte all’attacco, rischiava di far perdere le proprie tracce per colpa dell’incuria e per l’aggressione degli agenti atmosferici. Oggi invece, grazie ad un restauro e ad un nuovo allestimento, sembra quasi di sentirlo latrare nuovamente dietro uno scudo trasparente di vetro temprato montato su una struttura in acciaio: soluzione adottata per garantirne l'integrita senza comprometterne la fruizione.
“A Pompei ogni giorno un passo avanti”, ha commentato con soddisfazione il ministro Franceschini, ribadendo l'impegno profuso nel recupero e nella tutela del sito.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
L’esemplare dal pelo nero, le orecchie protese in ascolto e le zampe già disposte all’attacco, rischiava di far perdere le proprie tracce per colpa dell’incuria e per l’aggressione degli agenti atmosferici. Oggi invece, grazie ad un restauro e ad un nuovo allestimento, sembra quasi di sentirlo latrare nuovamente dietro uno scudo trasparente di vetro temprato montato su una struttura in acciaio: soluzione adottata per garantirne l'integrita senza comprometterne la fruizione.
“A Pompei ogni giorno un passo avanti”, ha commentato con soddisfazione il ministro Franceschini, ribadendo l'impegno profuso nel recupero e nella tutela del sito.
Per approfondimenti:
L'UNESCO promuove l'impegno per Pompei
Il peso culturale di Pompei in mostra tra Napoli e gli Scavi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI