Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol
Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

The Andy Warhol Foundation for the visual Arts inc. by SIAE 2014 |
Andy Warhol, Vesuvius, 1985, Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
E. Bramati
11/05/2014
Napoli - Nella città di Napoli l'arte è sempre stato uno dei canali espressivi più utilizzati dai giovani, che si avvicinano ad essa per tradizione, sentimento o come strumento di denuncia.
Proprio attraverso queste accezioni, così come la intese Andy Warhol - ora protagonista di una mostra al Pan - la città vuole rendere omaggio all'artista americano con una manifestazione, "Napoli Città Creativa in Pop Art".
Dopo il primo appuntamento del 9 maggio, dedicato alle nuove forme di Comunicazione tra spazi fisici e social, gli eventi proseguiranno ogni venerdì alle 17.30 fino alla fine del mese.
Il 16 sarà la volta del settore Moda, che illustrerà creatività unita alla pop art attraverso le avanguardie nel mondo dell'immagine e del fashion system.
Il 23 maggio il programma interesserà la Musica, dal rap alla musica da camera, in rapporto ad una grande fonte di ispirazione come la città partenopea.
Infine, la giornata del 30 sarà dedicata alla Creatività Urbana e al colore.
Ognuno di questi incontri si terrà presso gli spazi del Pan, e sarà introdotto da una diversa firma autorevole del giornalismo campano. Dopo la chiusura del museo, dalle 21, i meeting proseguiranno per le strade della città con l'iniziativa "Andy ai baretti", un modo per legare gli spazi frequentati dai giovani all'offerta culturale istituzionale.
Proprio attraverso queste accezioni, così come la intese Andy Warhol - ora protagonista di una mostra al Pan - la città vuole rendere omaggio all'artista americano con una manifestazione, "Napoli Città Creativa in Pop Art".
Dopo il primo appuntamento del 9 maggio, dedicato alle nuove forme di Comunicazione tra spazi fisici e social, gli eventi proseguiranno ogni venerdì alle 17.30 fino alla fine del mese.
Il 16 sarà la volta del settore Moda, che illustrerà creatività unita alla pop art attraverso le avanguardie nel mondo dell'immagine e del fashion system.
Il 23 maggio il programma interesserà la Musica, dal rap alla musica da camera, in rapporto ad una grande fonte di ispirazione come la città partenopea.
Infine, la giornata del 30 sarà dedicata alla Creatività Urbana e al colore.
Ognuno di questi incontri si terrà presso gli spazi del Pan, e sarà introdotto da una diversa firma autorevole del giornalismo campano. Dopo la chiusura del museo, dalle 21, i meeting proseguiranno per le strade della città con l'iniziativa "Andy ai baretti", un modo per legare gli spazi frequentati dai giovani all'offerta culturale istituzionale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere