Visite guidate ogni sabato alle 11:00
Dentro i Depositi di Palazzo Venezia

La Redazione
27/11/2014
Roma - A cominciare da sabato 29 novembre 2014, e per tutto il mese di dicembre, saranno aperti al pubblico i Depositi del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma.
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
Accanto ai capolavori di Giorgione, Pisanello, Maratti e Vasari, questi spazi, normalmente esclusi dai percorsi di visita, accoglieranno i visitatori tra collezioni di porcellane orientali e occidentali, maioliche di Castelli, di Montelupo, di Urbino, argenti, bronzetti di Riccio, Giambologna e di Algardi, modelli e bozzetti in terracotta per sculture di grande rilievo come l’Angelo con il titolo di Gian Lorenzo Bernini, all’interno di un percorso che si snoderà fino al loggiato superiore dove ha sede il Lapidarium con i suoi marmi.
La visita guidata, con prenotazione obbligatoriA, partirà alle 11 di sabato mattina dalla biglietteria del Museo.
Consulta anche:
La guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori