Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Roma, Via del Plescito 118
- Indirizzo: Via del Plescito 118
 - Telefono: 06 699941
 - Telefono prenotazioni: 06 32810
 - Apertura: Martedì-domenica dalle 8.30 alle 19.30. chiuso Lunedì
 - Costo: intero € 4 - ridotto € 2
 - Trasporti: Bus: linee 40, 63, 70, 75, 81, 87, 95, 160, 170, 204, 628, 630, 716
 - Durata Visita: 1 ora circa
 
DESCRIZIONE:
                                                
				Il palazzo, nato come residenza cardinalizia di Pietro Barbo, titolare della Basilica di S. Marco, eletto pontefice con il nome di Paolo II (1464-71), divenne sede dell’ambasciata veneziana (1564-1797) e poi austriaca (1797-1916). Il museo, istituito nel 1921 da F. Hermanin, dovette condividere i suoi spazi con il governo fascista dal 1929 al 1943. Oggi la raccolta si snoda in un percorso di circa 30 sale che ospita collezioni di pittura, scultura lignea, porcellane, ceramiche, bronzi, marmi, terrecotte, armi, che lo rendono tra i più eclettici della città.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Al centro di Roma. III Edizione
									DAL 15/02/2024 AL 18/07/2024
								
						   
							
								
									Collezioni di armi e armature: conservazione, riproduzione, falsi - Convegno internazionale
									DAL 09/11/2018 AL 10/11/2018
								
						   
							
								
									Donatello
									DAL 12/07/2018 AL 28/04/2019
								
						   
							
								
									Il giardino ritrovato. Arte, musica e spettacoli a Palazzo Venezia
									DAL 26/06/2018 AL 09/09/2018
								
						   
							
								
									Gershwin Moods - I due volti del genio americano
									DAL 16/02/2018 AL 16/02/2018
								
						   
							
								
									Presentazione del progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”
									DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018
								
						   
							
								
									Filosofi, oratori e pittori. Una nuova lettura del De pictura di Leon Battista Alberti - Presentazione
									DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018
								
						   
							
								
									Tribute to Louis Armstrong. Nicola Tariello Sextet
									DAL 22/12/2017 AL 22/12/2017
								
						   
							
								
									Voglia d’Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano
									DAL 07/12/2017 AL 08/04/2018
								
						   
							
								
									Oriente incontra Occidente: La Via della Seta Marittima dal XIII al XVII secolo
									DAL 29/09/2017 AL 28/01/2018
								
						   
							
								
									Il Giardino Ritrovato - Kinkaleri. Butterfly
									DAL 12/09/2017 AL 12/09/2017
								
						   
							
								
									Due maestri a lavoro con la storia. Conversazione con Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura
									DAL 10/09/2017 AL 10/09/2017
								
						   
							
								
									Dove era come sarà. Riflessioni su una inedita ricostruzione. Conversazione con Stefano Boeri
									DAL 06/09/2017 AL 06/09/2017
								
						   
							
								
									Il nuovo nell’antico - Michele De Lucchi. Adiacente possibile
									DAL 04/09/2017 AL 04/09/2017
								
						   
							
								
									Il Giardino Ritrovato - Hekla
									DAL 22/08/2017 AL 22/08/2017
								
						   
							
								
									Il Giardino Ritrovato - Orchestra Roma Sinfonietta. Serata Gershwin
									DAL 12/08/2017 AL 12/08/2017
								
						   
							
								
									A passo di storia lungo la Via Emilia - Presentazione
									DAL 07/04/2017 AL 07/04/2017
								
						   
							
								
									Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma. X Edizione
									DAL 29/09/2016 AL 03/10/2016
								
						   
							
								
									Visita straordinaria all cantiere di restauro della Sala delle Fatiche di Ercole
									DAL 03/09/2016 AL 03/09/2016
								
						   
							
								
									Il Giardino Ritrovato. Arte, musica e spettacoli a Palazzo Venezia
									DAL 20/06/2016 AL 16/09/2016
								
						   
							
								
									Tesori della Cina Imperiale. L'Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. - 907 d.C.)
									DAL 16/07/2015 AL 28/02/2016
								
						   
							
								
									Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, al Lapidarium, al Viridarium Barbo - Apertura straordinaria dei Depositi
									DAL 29/11/2014 AL 31/12/2014
								
						   
							
								
									Saloni Monumentali del Museo del Palazzo di Venezia
									DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014
								
						   
							
								
									Biennale Internazionale di Antiquariato 2014
									DAL 01/10/2014 AL 06/10/2014
								
						   
							
								
									ROMA prima capitale d'Europa LIBERATA 1944-2014
									DAL 11/07/2014 AL 24/08/2014
								
						   
							
								
									Leggendarie tombe di Mawangdui. Arte e vita nella Cina del II secolo a.C.
									DAL 03/07/2014 AL 16/02/2015
								
						   
							
								
									Siria splendore e dramma
									DAL 20/06/2014 AL 31/08/2014
								
						   
							
								
									Duro Janecovic. Fotografo Croato, Artista Europeo
									DAL 17/12/2013 AL 12/01/2014
								
						   
							
								
									Carlo Saraceni 1579 - 1620 un Veneziano tra Roma e l’Europa
									DAL 29/11/2013 AL 02/03/2014