Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

Pietà di Michelangelo durante le riprese di San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
L.Sanfelice
15/02/2016
Roma - Il successo planetario di Musei Vaticani 3D e di Firenze e gli Uffizi 3D/4K, e l’inaugurazione del Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco, aprono le sale cinematografiche ad una nuova produzione firmata Sky 3D e Centro Televisivo Vaticano e in collaborazione con Nexo Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD, che presentano un tour alla scoperta delle quattro Basiliche Papali di Roma e dei loro tesori.
La scommessa vinta dell'arte sul grande schermo
San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mete di pellegrinaggi da tutto il mondo nell’arco dei secoli, sono le protagoniste dell’opera San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D che verrà proiettata solo per tre giorni nei cinema italiani dall’11 al 13 aprile offrendo scorci inediti e riprese mai realizzate in precedenza.
Un nuovo evento che sulle tracce narrative delle “Passeggiate Romane” di Stendhal (interpretate nel film dalla voce di Adriano Giannini), dove sono raccolte le impressioni maturate dallo scrittore francese durante il Grand Tour che lo attirò in Italia all'inizio dell'Ottocento, andrà schiudendo lo scrigno di tesori e meraviglie custoditi tra le mura e impressi sulle facciate dei quattro edifici.
La visita ad ognuna delle basiliche sarà affidata alla guida speciale di un esperto che nel caso di San Pietro sarà il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci; per San Giovanni in Laterano si affiderà al grande architetto Paolo Portoghesi; per Santa Maria Maggiore incrocerà le doti divulgative uniche dello storico dell’arte Claudio Strinati; e per San Paolo fuori le Mura si avvarrà delle parole di Micol Forti, direttore collezione d'arte contemporanea dei Musei Vaticani.
Descrivendo con un taglio originale e coinvolgente le vicende e le opere legate a questi luoghi resi immortali dall’azione di pontefici e giganti dell’arte come Giotto, Bramante, Michelangelo, Bernini e Borromini, e facendo ricorso ai più avanzati mezzi tecnici e produttivi, gli spettatori prenderanno parte ad un viaggio potente e immersivo, una'altra "passeggiata romana" capace di illuminare la mente ed elevare lo spirito.
Per approfondimenti:
www.basilicheroma3d.it
#BasilicheRoma3D
#SanPietro3D
#ilmioviaggiomania
Guida d'arte di Roma
La scommessa vinta dell'arte sul grande schermo
San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mete di pellegrinaggi da tutto il mondo nell’arco dei secoli, sono le protagoniste dell’opera San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D che verrà proiettata solo per tre giorni nei cinema italiani dall’11 al 13 aprile offrendo scorci inediti e riprese mai realizzate in precedenza.
Un nuovo evento che sulle tracce narrative delle “Passeggiate Romane” di Stendhal (interpretate nel film dalla voce di Adriano Giannini), dove sono raccolte le impressioni maturate dallo scrittore francese durante il Grand Tour che lo attirò in Italia all'inizio dell'Ottocento, andrà schiudendo lo scrigno di tesori e meraviglie custoditi tra le mura e impressi sulle facciate dei quattro edifici.
La visita ad ognuna delle basiliche sarà affidata alla guida speciale di un esperto che nel caso di San Pietro sarà il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci; per San Giovanni in Laterano si affiderà al grande architetto Paolo Portoghesi; per Santa Maria Maggiore incrocerà le doti divulgative uniche dello storico dell’arte Claudio Strinati; e per San Paolo fuori le Mura si avvarrà delle parole di Micol Forti, direttore collezione d'arte contemporanea dei Musei Vaticani.
Descrivendo con un taglio originale e coinvolgente le vicende e le opere legate a questi luoghi resi immortali dall’azione di pontefici e giganti dell’arte come Giotto, Bramante, Michelangelo, Bernini e Borromini, e facendo ricorso ai più avanzati mezzi tecnici e produttivi, gli spettatori prenderanno parte ad un viaggio potente e immersivo, una'altra "passeggiata romana" capace di illuminare la mente ed elevare lo spirito.
Per approfondimenti:
www.basilicheroma3d.it
#BasilicheRoma3D
#SanPietro3D
#ilmioviaggiomania
Guida d'arte di Roma
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
-
Trieste | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella
La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
-
Brescia | Brescia | Museo di Santa Giulia dal 11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024
Libere, come le donne dell'Iran
-
Bologna | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco
Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
-
Venezia | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari
Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
-
Roma | Dal 31 ottobre al 1° aprile a Palazzo Bonaparte
A Roma il grande ritorno di Escher