Appuntamento domenica 29 settembre
Al Cinema di Corsa nella Mole Antonelliana

L.S.
24/09/2013
Torino - Dalle 17:00 alle 20:00 di domenica 29 settembre la Turin Marathon e il Museo Nazionale del Cinema di Torino lanciano la prima edizione di “Al Cinema di Corsa”, una maratona sulle scale della Mole Antonelliana.
La gara con iscrizioni a numero chiuso avrà una partenza scaglionata che consentirà l’accesso ad un corridore ogni 4 minuti per garantire la sicurezza e la migliore fruizione del percorso delle aree laterali della Mole, all’interno delle strutture più nascoste del monumento. Il circuito distribuito su un dislivello di 85 metri, oltre agli scalini, prevede brevi tratti pianeggianti, leggere salite e la discesa conclusiva con l’ascensore panoramico che chiuderà al pubblico dalle 16:00 senza però ostacolare la normale attività del museo che osserverà regolare apertura.
Gli introiti dell’evento verranno impiegati dal Museo del Cinema per realizzare e implementare supporti e tecnologie per un completo e autonomo utilizzo degli spazi espositivi da parte di persone con disabilità sensoriali.
La gara con iscrizioni a numero chiuso avrà una partenza scaglionata che consentirà l’accesso ad un corridore ogni 4 minuti per garantire la sicurezza e la migliore fruizione del percorso delle aree laterali della Mole, all’interno delle strutture più nascoste del monumento. Il circuito distribuito su un dislivello di 85 metri, oltre agli scalini, prevede brevi tratti pianeggianti, leggere salite e la discesa conclusiva con l’ascensore panoramico che chiuderà al pubblico dalle 16:00 senza però ostacolare la normale attività del museo che osserverà regolare apertura.
Gli introiti dell’evento verranno impiegati dal Museo del Cinema per realizzare e implementare supporti e tecnologie per un completo e autonomo utilizzo degli spazi espositivi da parte di persone con disabilità sensoriali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria