Vestizione di San Guglielmo
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Eseguita per la cappella Locatelli della Chiesa di San Gregorio, la pala fu asportata dai Francesi nel 1796 ed esposta al Louvre, dove si provvide a un reintelamento che nel tempo ha procurato sollevamenti della superficie pittorica. Nel 1816 fu portata a Roma, dove restò due anni prima di tornare a Bologna. Il dipinto presenta una qualità pittorica e un impianto costruttivo che dà idea di quanto fosse matura la tecnica dell’allora ventenne maestro di Cento (1591 - 1666). In contrapposizione alla struttura quadrata della pala, le figure si dispongono secondo un asse verticale ai cui culmini superiore e inferiore emergono, rispettivamente, la figura della Madonna col Bambino, affiancata da due santi e un angelo che indica verso il basso, e la figura di San Guglielmo d’Aquitania nell’atto di deporre la spada e ricevere l’abito monastico da San Felice Vescovo. Il successo dell’opera è attestato da numerose copie.
GUERCINO ● GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI ● FRANCESCO BARBIERI ● GIOVANNI BARBIERI ● VESTIZIONE DI SAN GUGLIELMO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 La Morte di Didone
									1629 | Olio su tela
								
									La Morte di Didone
									1629 | Olio su tela
								
						   
							 Paesaggio con donne bagnanti
									1621 | Olio su tela | 53 x 36 cm.
								
									Paesaggio con donne bagnanti
									1621 | Olio su tela | 53 x 36 cm.
								
						   
							 Miracolo di San Carlo Borromeo
									1614 | Olio su tela | 117 x 217 cm.
								
									Miracolo di San Carlo Borromeo
									1614 | Olio su tela | 117 x 217 cm.
								
						   
							 San Francesco che adora il Crocifisso
									Pala d'altare
								
									San Francesco che adora il Crocifisso
									Pala d'altare
								
						   
							 San Gregorio e le anime del Purgatorio
									1643 | Olio su tela
								
									San Gregorio e le anime del Purgatorio
									1643 | Olio su tela
								
						   
							 Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
									1635 | Olio su tela
								
									Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
									1635 | Olio su tela
								
						   
							 Atlante che sostiene il globo celeste
									Olio su tela | 127 x 101 cm.
								
									Atlante che sostiene il globo celeste
									Olio su tela | 127 x 101 cm.
								
						   
							 Vestizione di San Guglielmo
									Olio su tela | 348 x 231 cm.
								
									Vestizione di San Guglielmo
									Olio su tela | 348 x 231 cm.
								
						   
							 Lucrezia
									Olio su tela | 51 x 51 cm.
								
									Lucrezia
									Olio su tela | 51 x 51 cm.
								
						   
							 San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento
									Olio su tela
								
									San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento
									Olio su tela
								
						   
							 Ritratto del cardinale Bernardino Spada
									1631 | Olio su tela | 96 x 87 cm.
								
									Ritratto del cardinale Bernardino Spada
									1631 | Olio su tela | 96 x 87 cm.
								
						   
							 Et in Arcadia ego
									1618 | Olio su tela | 89 x 78 cm.
								
									Et in Arcadia ego
									1618 | Olio su tela | 89 x 78 cm.
								
						    
					 
					