Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso
Raffaello, nel nome del Padre

Giovanni Santi, Cristo accompagnato da due angeli (1490) - Museo delle Belle Arti di Budapest
Paolo Mastazza
19/03/2017
"Giovanni Santi insegnò a Raffaello i primi rudimenti della pittura, ma soprattutto l'osservazione delle cose .. la curiosità"
A parlare è Enrico Lo Verso, l'attore italiano che interpreta il ruolo di Giovanni Santi, il padre di Raffaello nel film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" in uscita nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017.
E così il 19 marzo festa nazionale di San Giuseppe (oggi divenuta ricorrenza in molta parte del mondo, con l'hashtag #festadelpapà) presentiamo la terza clip dell'art-tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film.
Con Enrico Lo Verso il nostro ospite d'eccezione Giovanni Muciaccia parla di arte e del rapporto tra padri e figli, maestri e discepoli. La location scelta per l'intervista è il Pantheon, a Roma, dove riposano le spoglie del genio del rinascimento urbinate.
Il tema dell'intervista è rilevante. E' vero infatti che Raffaello apprese probabilmente i primi insegnamenti di disegno e pittura dal padre, che almeno dagli anni ottanta del Quattrocento viveva col figlio ad Urbino dove era a capo di una fiorente bottega, impegnata nella creazione di opere per l'aristocrazia locale e per la famiglia ducale, come la serie delle Muse per il tempietto del palazzo, nonché l'allestimento di spettacoli teatrali. La bottega di Giovanni Santi acquistò rapidamente fama in Urbino, tanto da conquistare il più importante cliente cittadino: il Duca Federico da Montefeltro.
"RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" è una produzione firmata da SKY (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) e prodotta in collaborazione con Musei Vaticani e NEXO Digital.
A parlare è Enrico Lo Verso, l'attore italiano che interpreta il ruolo di Giovanni Santi, il padre di Raffaello nel film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" in uscita nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017.
E così il 19 marzo festa nazionale di San Giuseppe (oggi divenuta ricorrenza in molta parte del mondo, con l'hashtag #festadelpapà) presentiamo la terza clip dell'art-tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film.
Con Enrico Lo Verso il nostro ospite d'eccezione Giovanni Muciaccia parla di arte e del rapporto tra padri e figli, maestri e discepoli. La location scelta per l'intervista è il Pantheon, a Roma, dove riposano le spoglie del genio del rinascimento urbinate.
Il tema dell'intervista è rilevante. E' vero infatti che Raffaello apprese probabilmente i primi insegnamenti di disegno e pittura dal padre, che almeno dagli anni ottanta del Quattrocento viveva col figlio ad Urbino dove era a capo di una fiorente bottega, impegnata nella creazione di opere per l'aristocrazia locale e per la famiglia ducale, come la serie delle Muse per il tempietto del palazzo, nonché l'allestimento di spettacoli teatrali. La bottega di Giovanni Santi acquistò rapidamente fama in Urbino, tanto da conquistare il più importante cliente cittadino: il Duca Federico da Montefeltro.
"RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" è una produzione firmata da SKY (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) e prodotta in collaborazione con Musei Vaticani e NEXO Digital.
URBINO ● RAFFAELLO ● RAFFAELLO SANZIO ● CINEMA ● FILOSOFIA ● SKY ● PANTHEON ● GIOVANNI SANTI ● ART TOUR ● ENRICO LO VERSO ● RAFFAELLO3D ● GIOVANNI MUCIACCIA
Notizie
In un documentario i segreti del capolavoro di DresdaIn onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
Roma - 400mila Euro e 45mila spettatori per il film dedicato a Raffaello SanzioRaffaello3D, Principe del Box Office
Roma - #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
Firenze - Muciaccia @ Oltrarno con Frank Conforti #SulleTraccediRaffaelloRaffaello e gli amici dell'Oltrarno
Firenze - Muciaccia @ Museo Bellini #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, mecenati e collezionisti
Roma - Muciaccia e la Street Art #SulleTraccediRaffaelloSe la Street Art incontra Raffaello
Pesaro e Urbino - Muciaccia al tempo dei "Selfie" #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, genio dell'autoritratto
Roma - Muciaccia @ Pantheon #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, l'artista e le sue muse
Pesaro e Urbino - Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, la nostalgia della bellezza
Pesaro e Urbino - Muciaccia @ Cucina Rinascimentale #SulleTraccediRaffaelloLa cucina ai tempi di Raffaello
Milano - Muciaccia @ Industrie Maimeri #SulleTraccediRaffaelloRaffaello, la scoperta del colore
Milano - Muciaccia @ Brera #SulleTraccediRaffaelloRaffaello e il suo Maestro
Il 3, 4 e 5 aprile nelle sale cinematograficheEffetti speciali per Raffaello in 3D al cinema
Roma - Giovanni Muciaccia intervista Massimo DonàI misteri della Scuola di Atene
Speciale Raffaello – Art Tour in ItaliaA Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
Speciale Raffaello – Art Tour in ItaliaUn provinciale a Firenze
Speciale Raffaello - Art Tour in ItaliaRoma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
“Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D” nelle sale dal 3 al 5 AprileRaffaello al cinema. In anteprima la clip del film
Una web-serie con Giovanni MuciacciaSulle tracce di Raffaello
Una web-serie con Giovanni Muciaccia
