Amazon punta al mercato dell’arte

L.S.
05/07/2013
La vendita di opere d’arte contemporanea online è una questione spinosa. Sothebhy’s e la compagnia Artnet hanno entrambe cercato di aggredire questo mercato alla fine degli anni novanta senza successo. The VIP Art Fair ha provato a ripetere l’esperienza agli inizi del 2011 incontrando diversi problemi tecnici, e anche Yahoo.Inc e eBay hanno abbandonato il campo dopo numerosi tentativi.
L’ostacolo principale risiede nel fatto che gli acquirenti si mostrano reticenti a comprare opere senza averle esaminate di persona.
Tuttavia sembra che le cose stiano cambiando. E a scombinare le carte potrebbe essere proprio il gigante del commercio elettronico Amazon. La compagnia di Seattle ha infatti avviato un dialogo con un centinaio di piccole gallerie sparse sul territorio statunitense con l’obiettivo di ampliare la sua offerta per ora limitata a poster e stampe poco costose.
Sulla notizia, lanciata da The Art Newspaper, Amazon non ha ancora rilasciato commenti, ma diverse gallerie interessate nel progetto hanno dichiarato che le vendite potrebbero cominciare già da questo mese e, come riporta il Wall Street Journal, ad ogni operazione Amazon applicherà una commissione variabile tra il 5 il 15% e stimata sul prezzo dell’opera. Per farsi un’idea più precisa, siti come Artspace caricano una commissione compresa tra il 10 e il 20%.
L’ostacolo principale risiede nel fatto che gli acquirenti si mostrano reticenti a comprare opere senza averle esaminate di persona.
Tuttavia sembra che le cose stiano cambiando. E a scombinare le carte potrebbe essere proprio il gigante del commercio elettronico Amazon. La compagnia di Seattle ha infatti avviato un dialogo con un centinaio di piccole gallerie sparse sul territorio statunitense con l’obiettivo di ampliare la sua offerta per ora limitata a poster e stampe poco costose.
Sulla notizia, lanciata da The Art Newspaper, Amazon non ha ancora rilasciato commenti, ma diverse gallerie interessate nel progetto hanno dichiarato che le vendite potrebbero cominciare già da questo mese e, come riporta il Wall Street Journal, ad ogni operazione Amazon applicherà una commissione variabile tra il 5 il 15% e stimata sul prezzo dell’opera. Per farsi un’idea più precisa, siti come Artspace caricano una commissione compresa tra il 10 e il 20%.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio