Cieli di Cosmos
Sofia ospita una personale di Max Marra
L.S.
06/09/2013
Si chiama “Cieli di Cosmos” ed è la prima mostra personale di Max Marra in Bulgaria. Il nome riflette le parole dell’amico artista Mimmo Rotella: "la ricerca è un cosmos di etere, di cielo, una purificazione e un inno di qualcosa che va oltre la terra" a cui Marra ha ripensato durante le lunghe notti in cui manipolava le materie utilizzate nelle sue opere. Tela di juta in particolare, sulla cui trama l’artista interviene con pigmenti fatti di stucchi, gessi, olii, tempere e gomma lacca.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
La mostra, curata da Anna Amendolagine e Luca Tommasi e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, raccoglie una sessantina di opere di medie e grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni da colui che, dopo quarant’anni di attività, sperimentazione e ricerca, è considerato uno degli esponenti più solidi e interessanti dell’arte contemporanea italiana.
All’Arsenal Museum di Sofia fino al 6 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci