domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-08-27 00:00:00 Un genio della pittura
  • | 2001-08-27 00:00:00 Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
  • | 2004-02-25 00:00:00 L'apoteosi del Barocco
  • | 2008-04-21 00:00:00 Salvator Rosa. Tra mito e magia
  • | 2004-02-17 00:00:00 I fasti del Barocco
  • | 2004-03-08 00:00:00 2004 - Anno Rubens
  • Milano | 2012-09-18 12:15:01 A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano
  • Lecce | 2012-09-21 13:09:12 Barocco romano e Barocco leccese nei capolavori di grandi artisti del Seicento
  • Roma | 2012-12-21 10:20:11 Roma ospita a cielo aperto il Barocco contemporaneo e visionario di Javier Marín
  • | 2013-05-03 21:45:19 Mattia Preti torna sull'isola di Malta
  • Foggia | 2014-04-28 15:57:57 A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
  • Lecce | 2014-05-11 13:00:11 Un De Chirico barocco al Must di Lecce
  • | 2014-11-09 17:02:59 Le anime del Bernini al Museo del Prado
  • Roma | 2015-03-24 11:10:35 La Società Dante Alighieri incontra la Venaria Reale
  • Aosta | 2015-12-02 13:08:39 Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
  • | 2016-01-21 13:04:08 Un capolavoro di Orazio Gentileschi all’asta
  • Roma | 2016-03-07 22:12:36 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Mondo | 2017-02-17 17:58:53 Il Barocco di Cagnacci conquista Londra
  • Roma | 2017-02-23 11:06:24 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Verbano-Cusio-Ossola | 2017-03-22 18:44:40 All'Isola Bella torna a splendere il San Rocco di Cagnoli
  • Perugia | 2017-05-24 14:29:06 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Salerno | 2017-07-14 15:37:15 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • | 2017-07-20 11:02:44 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
  • Catanzaro | 2017-08-07 10:07:05 Mattia Preti e Guercino si incontrano in Calabria
  • Roma | 2017-10-30 18:34:11 Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
  • Roma | 2017-12-01 17:49:14 Roma celebra Borromini, il genio schivo, a 350 anni dalla morte
  • Roma | 2017-12-04 10:20:42 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Mondo | 2018-03-13 12:30:23 Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
  • | 2018-05-24 17:39:44 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Napoli | 2018-06-25 16:24:39 A Napoli riapre la Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento
  • Bologna | 2018-07-09 14:15:30 Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci
  • Torino | 2018-08-27 21:24:42 La Cappella della Sindone, gioiello di Guarino Guarini, riapre al pubblico
  • | 2018-08-30 01:56:09 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 2018-09-12 21:18:11 Da Caravaggio a Murakami, il Barocco di Luc Tuymans è pronto ad andare in scena
  • Mondo | 2018-12-19 23:29:47 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Roma | 2019-03-06 18:09:37 A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese
  • Napoli | 2019-05-07 18:40:58 La Cappella Sansevero svela i suoi segreti
  • Roma | 2019-06-20 18:26:00 Apertura straordinaria per Sant'Ivo alla Sapienza. La perla del Barocco si prepara al restauro
  • Mondo | 2019-07-18 16:05:08 Da Roma a Potsdam gli splendori del Barocco italiano
  • Prato | 2019-12-13 17:46:13 Dopo Caravaggio. Storie di pittura e di collezionismo in mostra a Prato
  • Napoli | 2019-12-20 18:07:13 Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite
  • Mondo | 2019-12-20 22:18:03 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Mondo | 2020-01-22 19:51:32 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Mondo | 2020-01-29 14:59:54 Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
  • Roma | 2020-01-31 15:35:25 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Milano | 2020-02-07 08:05:21 Georges de La Tour: il meteorite della pittura barocca
  • Roma | 2020-03-11 23:50:46 Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
  • Napoli | 2020-03-18 10:02:01 Il sacro, il teatro e la strada. Le Sette Opere della Misericordia di Caravaggio
  • Roma | 2020-04-09 12:22:59 Flaminia Gennari Santori: il Narciso di Caravaggio, un tema presente in tutti noi
  • Roma | 2020-04-10 08:29:22 Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
  • | 2020-06-15 14:58:54 Nicolas Poussin, il "Raffaello francese" che amava l'Italia
  • Roma | 2020-06-19 14:42:35 La Superba e il Barocco
  • Napoli | 2020-08-07 08:00:00 Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
  • Roma | 2021-03-11 16:43:58 Museo in città: le passeggiate di primavera del Chiostro del Bramante
  • Roma | 2021-05-19 10:36:10 La Madonna del Latte di Murillo, a Palazzo Barberini dopo il restauro, svela i suoi segreti
  • Mondo | 2021-07-23 11:37:54 Genova barocca regina negli States
  • Mondo | 2021-08-12 17:19:28 A Berna una tela del Seicento mostra la via per la felicità
  • Roma | 2021-10-21 18:55:50 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • | 2021-12-22 16:17:11 Genova svela i gioielli segreti di Bernardo Strozzi
  • Genova | 2022-03-04 18:42:23 Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città
  • Genova | 2022-05-31 17:21:59 A Genova riapre Palazzo Rosso, la "casa" di Van Dyck e Guido Reni
  • Roma | 2022-07-29 18:25:59 Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese
  • Roma | 2023-03-20 16:37:14 Urbano VIII, il papa che inventò il Barocco, torna in scena a Palazzo Barberini
  • Roma | 2024-03-26 10:15:57 Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio
  • Roma | 2024-10-31 14:58:50 Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale
  • Roma | 2024-12-04 19:21:09 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
  • Roma | 2024-12-05 17:39:30 Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
  • | 2025-02-03 16:54:46 Dal Barocco a quattro secoli di arte al femminile, la settimana in tv
  • Roma | 2025-05-15 10:10:43 Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini

MOSTRE
  • DAL 23/05/2013 AL 29/09/2013 Roma | Foro Romano e Palatino Post-classici. La ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana
  • DAL 22/03/2017 AL 06/08/2017 Londra | The National Gallery Rubens and Rembrandt
  • DAL 13/07/2017 AL 22/10/2017 Londra | National Portrait Gallery The Encounter
  • DAL 01/11/2017 AL 20/02/2018 Roma | Galleria Borghese Bernini
  • DAL 14/11/2017 AL 26/11/2017 Bulgari Hotel | Teatro alla Scala Ti Vedo, Ti Sento, Mi Perdo
  • DAL 06/10/2017 AL 09/01/2018 Roma | Galleria Spada Ospiti della Spada - La Natività di Jacques Dumont “le Romain” dal Musée Condé di Chantilly
  • DAL 18/10/2018 AL 25/02/2019 Bulgari Hotel | Fondazione Prada Sanguine. Luc Tuymans on the Baroque
  • DAL 06/06/2019 AL 06/06/2019 Moncalieri | Biblioteca Arduino Libri d’Artista - Scritture inaspettate
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • Firenze |
  • Roma |
  • Anversa |


ARTISTI
  • Michelangelo Merisi 1571 - 1610
  • -
  • Pietro Berrettini 1596 - 1669
  • Giovanni Battista Piranesi 1720 - 1778
  • Giovanni Francesco Barbieri 1591 - 1666
  • Guido Reni 1575 - 1642
  • Giovanni Lanfranco 1582 - 1647
  • Ferdinando Maria Galli 1657 - 1743
  • Niccolò Circignani 1530 - 1597
  • Alessandro Algardi 1598 - 1654
  • Alessandro Galilei 1691 - 1737
  • Andrea Pozzo 1642 - 1709
  • Antonio Tempesta 1555 - 1630
  • Carlo Fontana 1638 - 1714
  • Giuseppe Cesari 1568 - 1640
  • Martino Longhi 1534 - 1591
  • Michelangelo Cerquozzi 1602 - 1660
  • Tommaso Giaquinto 1661 - 1717
  • Matteo Bottiglieri 1684 - 1756

OPERE
  • Fanciullo con canestro di frutta 0
  • Sacrificio di Isacco 0
  • Maddalena Penitente 1595
  • Ratto di Proserpina 1622
  • Estasi di Santa Teresa 1652
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza 1660
  • Allegoria della Divina Sapienza 1685
  • La Chiesa dell'Assunta 1664
  • Palazzo Montecitorio 1690
  • Palazzo Chigi-Odescalchi 0
  • David 1624
  • Baldacchino di San Pietro 0
  • Enea, Anchise e Ascanio 1619
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII 0
  • La verità svelata dal Tempo 1652
  • Sepolcro di Alessandro VII 0
  • Cattedra Lignea di San Pietro 1666
  • Elefante Obeliscoforo 1667
  • Anima Dannata 1619
  • Cappella Cornaro 1651
  • Anima Beata 1616
  • Altare del Santissimo Sacramento 0
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone 1667
  • Scala Elicoidale 0
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone 1666
  • Fontana del Moro 1653
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri 1667
  • Fontana del Tritone 1643
  • Fontana delle Api 0
  • Palazzo Barberini 1848
  • Fontana del Leone 0
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo 1660
  • Santa Maria Maddalena 1663
  • Apollo e Dafne 1625
  • Beata Ludovica Albertoni 1672
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli 1622
  • Angelo con la Corona di Spine 1668
  • Busto di Antonio Cepparelli 1622
  • Busto di Antonio Coppola 1612
  • Busto di Costanza Bonarelli 1638
  • San Girolamo 1663
  • Busto di Scipione Borghese 1632
  • Busti di Innocenzo X 0
  • Busto di Paolo V 1620
  • Busto di Alessandro VII 0
  • Cappella Raimondi 0
  • Fontana dei Quattro Fiumi 1651
  • Paesaggio con donne bagnanti 1621
 
ARTISTI immagine di Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)

Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)

 

OPERE immagine di Vedute del Settecento e dell'Ottocento

Vedute del Settecento e dell'Ottocento

Quadreria

 

LUOGHI immagine di Rijksmuseum

Rijksmuseum

Amsterdam

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Il pagamento del tributo
    • Milano | Opera Crocifissione
    • Bologna | Opera La Carità e San Francesco
    • Venezia | Opera Biblioteca "Del Longhena"

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati