lunedì 15 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2014-04-01 16:01:35 La Germania restituisce alla Polonia un dipinto di Guardi
  • Milano | 2014-04-06 12:40:34 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • | 2014-07-09 14:52:53 La stagione dei grandi maestri a Londra
  • Vicenza | 2018-10-16 20:19:27 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Venezia | 2019-01-03 21:19:43 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

MOSTRE
  • DAL 31/03/2012 AL 17/06/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani l Maestri veneti dal XV al XVIII secolo
  • DAL 29/09/2012 AL 17/02/2013 Venezia | Museo Correr Francesco Guardi (1712-1793)
  • DAL 31/05/2013 AL 04/11/2013 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Imbarcazioni da regata
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Capolavori ritrovati della Collezione di Vittorio Cini
  • DAL 21/04/2017 AL 24/07/2017 Venezia | Palazzo Cini Vik Muniz. Afterglow. Pictures of Ruins
  • DAL 14/04/2018 AL 14/04/2018 Altino | Westin Palace Hotel Io sono '700. L’anima di venezia tra pittori, mercanti e botteghe da quadri di Federica Spadotto - Presentazione
  • DAL 23/11/2018 AL 05/05/2019 Vicenza | Museo Civico di Palazzo Chiericati / Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca
  • DAL 23/02/2019 AL 09/06/2019 Venezia | Palazzo Ducale Canaletto & Venezia
  • DAL 15/06/2019 AL 06/07/2019 Padova | Pontificia Basilica del Santo – Biblioteca Antoniana '700 veneziano. Opere dalla Collezione Gallo Fine Art
  • DAL 14/02/2020 AL 29/02/2020 Venezia | Ca’ Rezzonico Disegnare dal vero: Tiepolo, Longhi, Guardi
  • DAL 14/02/2020 AL 29/02/2020 Venezia | Ca’ Rezzonico Disegnare dal vero: Tiepolo, Longhi, Guardi
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 06/05/2023 AL 17/09/2023 Padova | Museo Eremitani All'ombra di Canaletto. Paesaggi e "capricciose invenzioni" del Settecento veneziano
  • DAL 21/10/2023 AL 21/01/2024 Mel | Palazzo delle Contesse RIFLESSIONI D'ACQUA, IMPRESSIONI DI ROCCIA
  • Venezia |
  • Venezia |


ARTISTI
  • Francesco Guardi 1712 - 1793

 
ARTISTI immagine di Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

 

OPERE immagine di Sacra Conversazione

Sacra Conversazione

Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Castel Thun

Castel Thun

Trento

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 15/09/2025 L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
       
    • Mondo | 14/09/2025 La leggenda di Marilyn Monroe
       
    • Brescia | 13/09/2025 Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria L’Ibrida Bottega
    • Milano | Negozio Buscemi
    • Venezia | Hotel Locanda Santi Apostoli
    • Venezia | Opera Processione in Piazza San Marco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati