Francesco Iuliano. Preziosità della materia nella linea - nella forma - nel colore

Real Polverificio Borbonico, Scafati (SA)
Dal 22 April 2016 al 1 August 2016
Scafati | Salerno
Luogo: Real Polverificio Borbonico
Indirizzo: via Pasquale Vitiello 93
Curatori: Anna Tucci
Enti promotori:
- Comune di Scafati
- Galleria Comunale d’Arte Contemporanea
- Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
Telefono per informazioni: +39 081.8571610
E-Mail info: uscomunediscafati@gmail.com
Venerdì 22 aprile alle ore 19 si svolgerà presso le stanze del Real Polverificio Borbonico la cerimonia inaugurale della Mostra di Francesco Iuliano.
Nato a Castellammare di Stabia, Francesco Iuliano studia all’Istituto Statale d’Arte di Torre del Greco sotto la guida di Renato Barisani. Opera nel campo delle Arti visive dal 1973 e da allora ha partecipato ininterrottamente a numerose manifestazioni artistiche. Le sue opere si trovano in importanti collezioni pubbliche e private. Anche la critica più attenta si è interessata alla sua produzione.
Allievo di Renato Barisani, ha trovato nell’elemento cromatico l’essenza della sua arte che, annientando la gravità della materia, sorregge il peso delle prospettive, del geometrico equilibrio di forme ed ombre. Gli ortodossi metodi e le tecniche convenzionali sono banditi dalle sue creazioni che, arricchite dal prepotente uso di materiali ordinari ed insoliti, prorompono con forza incontenibile, straordinariamente vere ed esclusive. Il singolare linguaggio di Iuliano, che pone la sua essenza nella raffinata e disinvolta armonia di linee, toni e materie, si esprime, scevro da preferenze, attraverso dipinti o preziosi ornamenti. Lucidi per calzature, inchiostri, corniole incise, pastelli ad olio, pasta di malachite e quanto altro di eccentrico si possa immaginare, si combinano su supporti similmente bizzarri generando scale cromatiche di aggettivazioni vulcaniche ed imprevedibili, tangibili ed irreali.
Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati: “Con grande orgoglio apriamo le porte del Real Polverificio alle opere di un artista nato all’ombra del Vesuvio e che ha riscontrato felice riconoscimento di critica e di pubblico. La forza delle sue opere rappresenta esattamente l’essere vulcanico di chi vive nel nostro territorio. Ringrazio quanti hanno fattivamente contribuito alla migliore organizzazione di questa mostra che sono certo, fornirà a noi tutti ed ai visitatori molteplici spunti di riflessione e di conoscenza”
Antonio Fogliame, assessore alla Cultura: “Il Real Polverificio rappresenta la nostra Cultura, la memoria storica del nostro passato borbonico, un passato da rispettare e da curare. Questo è possibile farlo ospitando all’interno grandi eventi e mostre che possano portare sempre più visitatori nelle sue stanze e far conoscere questa imponente struttura fuori dei nostri confini. Siamo certi che questa sarà un’ulteriore occasione per invitare il pubblico alla conoscenza di un nostro tesoro storico”.
Orari
Dal martedì alla domenica dalle 9.30-12.30 / 15.30-18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons