Gianni Vincenti

Opera di Gianni Vincenti
Dal 30 June 2022 al 25 July 2022
Padova
Luogo: Galleria Samonà
Indirizzo: Via Roma 57
Enti promotori:
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 049 8205611
E-Mail info: donolatol@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Dal 30 giugno 2022 presso le vetrine della Galleria Samonà, sarà visibile la mostra personale di Gianni Vincenti, artista figurativo e street artist residente nella nostra città.
Gianni Vincenti nasce a La Spezia nel 1977. A partire dal 1996 per svolgere gli studi in psicologia si trasferisce a Padova, dove tuttora risiede. Egli ha sempre avuto un forte interesse per la dimensione espressiva, che a partire dal 2010 ha cominciato a sviluppare attraverso l’attività artistica figurativa.
La mostra trae origine dal catalogo personale retrospettivo riguardante la produzione artistica dal 2014 al 2022.
Nel corso della sua decennale ed eterogenea attività artistica ha utilizzato diverse tecniche, stencil, paste up, serigrafia, colori spray acrilici e colori ad olio. Vari sono inoltre i supporti utilizzati per realizzare le sue opere, carta per applicare le opere in strada, tela canvas, legno e vetro.
I soggetti generalmente trattati da Vincenti riguardano l’arte sacra, l’arte popolare e la comunicazione di massa.
La mostra è visitabile esclusivamente dall’esterno, grazie ad una apposita illuminazione.
Gianni Vincenti nasce a La Spezia nel 1977. A partire dal 1996 per svolgere gli studi in psicologia si trasferisce a Padova, dove tuttora risiede. Egli ha sempre avuto un forte interesse per la dimensione espressiva, che a partire dal 2010 ha cominciato a sviluppare attraverso l’attività artistica figurativa.
La mostra trae origine dal catalogo personale retrospettivo riguardante la produzione artistica dal 2014 al 2022.
Nel corso della sua decennale ed eterogenea attività artistica ha utilizzato diverse tecniche, stencil, paste up, serigrafia, colori spray acrilici e colori ad olio. Vari sono inoltre i supporti utilizzati per realizzare le sue opere, carta per applicare le opere in strada, tela canvas, legno e vetro.
I soggetti generalmente trattati da Vincenti riguardano l’arte sacra, l’arte popolare e la comunicazione di massa.
La mostra è visitabile esclusivamente dall’esterno, grazie ad una apposita illuminazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura