Tre appuntamenti per la visita-spettacolo al Castello del Buonconsiglio
I dipinti di Dosso Dossi prendono vita per magia

Dosso Dossi - Melissa
E. Bramati
28/07/2014
Trento - Dopo l'inaugurazione della mostra "Dosso Dossi - Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio" iniziano anche le numerose attività e iniziative ad essa legate.
In particolare, da martedì 29 luglio sarà organizzata una singolare e suggestiva visita guidata dal titolo "La magia del quadro: quando la mostra diventa viva".
L'iniziativa, che sarà replicata anche martedì 12 e martedì 26 agosto, accompagnerà i visitatori alla scoperta delle opere del grande artista cinquecentesco, che prenderanno letteralmente vita sotto i loro occhi.
Ad aprire il percorso sarà un quadro non presente in mostra, la "Melissa" custodita presso la Galleria Borghese di Roma. La maga ariostesca sarà ricreata attraverso una videoproiezione, e si animerà per guidare il pubblico nelle sale del castello.
Con lei, rivivranno anche il "Giove pittore di farfalle", il "Giovane con canestra di fiori", e altri capolavori, dando risalto ai dettagli degli affreschi del Buonconsiglio, anch'essi realizzati dal maestro.
La visita spettacolo, per la quale è necessaria la prenotazione, inizierà alle 18.30 in ciascuna delle tre giornate previste.
In particolare, da martedì 29 luglio sarà organizzata una singolare e suggestiva visita guidata dal titolo "La magia del quadro: quando la mostra diventa viva".
L'iniziativa, che sarà replicata anche martedì 12 e martedì 26 agosto, accompagnerà i visitatori alla scoperta delle opere del grande artista cinquecentesco, che prenderanno letteralmente vita sotto i loro occhi.
Ad aprire il percorso sarà un quadro non presente in mostra, la "Melissa" custodita presso la Galleria Borghese di Roma. La maga ariostesca sarà ricreata attraverso una videoproiezione, e si animerà per guidare il pubblico nelle sale del castello.
Con lei, rivivranno anche il "Giove pittore di farfalle", il "Giovane con canestra di fiori", e altri capolavori, dando risalto ai dettagli degli affreschi del Buonconsiglio, anch'essi realizzati dal maestro.
La visita spettacolo, per la quale è necessaria la prenotazione, inizierà alle 18.30 in ciascuna delle tre giornate previste.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino