Mark Out 1/1

Mark Out 1/1
Dal 4 November 2015 al 18 November 2015
Roma
Luogo: Galleria Cà D’Oro
Indirizzo: via del Babuino 53
Curatori: Banna’i Studio, UAU ART(Urban Art Utopia)
Telefono per informazioni: +39 06 679 6417
E-Mail info: info@ca-doro.com
Sito ufficiale: http://www.ca-doro.com/
L’arte incontra il design. MARK OUT 1/1 è un ambizioso progetto di Banna’i Studio che connette la contemporaneità della street art alla tradizione artigianale italiana, con un occhio attento alle nuove tecnologie.
Con MARK OUT 1/1, Banna’i Studio punta ad accostare il design all’arte, coinvolgendo undici tra i migliori street artist della scena romana in una sfida per la creazione di complementi d’arredo unici, realizzati con le più moderne tecniche d’artigianato digitale che vanno dalla stampa 3D alla fresa a controllo numerico.
MARK OUT 1/1 presenta in anteprima le opere inedite di Alt97, #Cancelletto#, Diavù, Gojo, Groove Lucamaleonte, Maria Carmela Milano, Mr Klevra, Mister Thoms, Omino71, Solo.
Tra i pezzi unici della mostra, visitabile gratuitamente dal 4 al 18 Novembre troverete: MARK OUT 1/1, nel gergo americano “lasciare una traccia”, concretizza un’idea unica nel suo genere, grazie alla quale l’artista sigla con la propria impronta un oggetto di design destinato ad entrare nell’uso quotidiano: arte, design e artigianato digitale si fondono e, grazie alla collaborazione con UAU ART (Urban Art Utopia), trovano nuova dimora tra le mura della storica e prestigiosa galleria romana Cà d’Oro in Via del Babuino, 53. La chaise longue “K-1” di Mr Klevra, in legno e alluminio tagliato ad acqua, i cui segni calligrafici dell’artista accompagnano la silouhette della seduta; la lampada “Madrilù”, matrioska concepita da Alt97 e realizzata tramite la stampa 3D; l’elegante tavolo in rovere "Äbundantia” di Lucamaleonte la cui parte centrale, incisa al taglio laser riproduce un motivo floreale con ape realizzato dallo street artist; l’impianto di diffusione audio HI-FI “Fat you” di Omino71 che coniuga un’icona street, quale il cap delle bombolette e il design alla migliore tecnologia audio. A sottolineare i differenti percorsi degli artisti presenti, la mostra espone anche opere inedite a cura di UAU ART (Urban Art Utopia), il cui tema prende ispirazione dall’arte decorativa del Banna’i (a cui lo Studio deve il proprio nome): forme geometriche, pattern, tag, rappresentazioni figurative si alternano nella realizzazione di tele dal formato 70x70.
Tra i pezzi unici della mostra, visitabile gratuitamente dal 4 al 18 Novembre troverete: MARK OUT 1/1, nel gergo americano “lasciare una traccia”, concretizza un’idea unica nel suo genere, grazie alla quale l’artista sigla con la propria impronta un oggetto di design destinato ad entrare nell’uso quotidiano: arte, design e artigianato digitale si fondono e, grazie alla collaborazione con UAU ART (Urban Art Utopia), trovano nuova dimora tra le mura della storica e prestigiosa galleria romana Cà d’Oro in Via del Babuino, 53. La chaise longue “K-1” di Mr Klevra, in legno e alluminio tagliato ad acqua, i cui segni calligrafici dell’artista accompagnano la silouhette della seduta; la lampada “Madrilù”, matrioska concepita da Alt97 e realizzata tramite la stampa 3D; l’elegante tavolo in rovere "Äbundantia” di Lucamaleonte la cui parte centrale, incisa al taglio laser riproduce un motivo floreale con ape realizzato dallo street artist; l’impianto di diffusione audio HI-FI “Fat you” di Omino71 che coniuga un’icona street, quale il cap delle bombolette e il design alla migliore tecnologia audio. A sottolineare i differenti percorsi degli artisti presenti, la mostra espone anche opere inedite a cura di UAU ART (Urban Art Utopia), il cui tema prende ispirazione dall’arte decorativa del Banna’i (a cui lo Studio deve il proprio nome): forme geometriche, pattern, tag, rappresentazioni figurative si alternano nella realizzazione di tele dal formato 70x70.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mr klevra
·
solo
·
maria carmela milano
·
omino71
·
alt97
·
cancelletto
·
gojo
·
groove lucamaleonte
·
mister thoms
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons