Furniture Haute Couture
oggetti di design danese
15/11/2004
Il retro è morto, lunga vita al Danish Modern!
L’esposizione d’autunno del Danish Design Centre di Copenhagen presenta gli esperimenti e le ricerche più coraggiose del design di Danimarca. Le avveniristiche produzioni di architetti e designer sono raccolte sotto il comune denominatore ‘Furniture Haute Couture’.
'The Cabinetmakers' Autumn Exhibition, SE, è il più prestigioso evento di design e la vetrina per i giovani talenti danesi. Nelle sale al piano terra l’allestimento essenziale nasconde, dietro l’apparente casualità, un intento preciso. E così i tavoli, le sedie, gli oggetti di uso quotidiano escono dai ruoli ed usi stabiliti per assolvere a funzioni e compiti diversi. Nuovi materiali, nuovi approcci per rielaborare il classico e sperimentare le suggestioni delle nuove ricerche.
Per i 60 artisti e designer che espongono 34 progetti la qualità e lo stile rimangono strettamente legati all’esperienza pratica.
Fibre di carbonio, lane e nylon, cromo e vetro per oggetti che raccontano un’altra storia, più segreta e curiosa.
Opere discrete, forme e colori che guidano in un percorso particolare e stimolante.
’Furniture Haute Couture’
Copenhagen, Danish Design Centre
Fino al 6 febbraio 2005.
orari:lun-ven 10-17, merc 10-21 , sab e dom 11-16.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens