Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima

Michele Mattiello e Uma Kinoshita. Conseguenze. Vajont - Fukushima
Dal 19 July 2014 al 17 August 2014
Pinzano al Tagliamento | Pordenone
Luogo: Mulino di Borgo Ampiano
Indirizzo: Borgo Ampiano
Orari: da giovedì a venerdì 16-20; sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0432 950005 / 0427 91453
E-Mail info: segreteria@com-pinzano-al-tagliamento.regione.fvg.it
Sito ufficiale: http://www.craf-fvg.it/
I due fotografi si sono conosciuti nel 2012 ad Arles (Francia), in occasione di una rassegna fotografica. Parlando dei loro progetti, hanno trovato un lavoro che li accomunava. Lo stesso Mattiello afferma: "l'assordante silenzio di cio' che rimane dopo una tragedia che lascia dietro di se' morte, distruzione, smarrimento. Come sono state le tragedie del Vajont o Fukushima. Sarebbe la prima mostra fotografica su Fukushima fatta da una fotografa giapponese, in Italia. In assoluto, la prima mostra che racconta, contemporaneamente, cosa rimane dopo le tragedie del Vajont e di Fukushima". Inaugurazione 19 luglio alle 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira