Il leggendario detective in mostra tra realtà e finzione
Sulle orme di Sherlock Holmes

L.S.
20/01/2014
Saranno disponibili alla vendita già dalla fine di marzo i biglietti per la più grande esposizione che da sessant’anni a questa parte si proponga di celebrare a Londra la figura di Sherlock Holmes.
Nell’autunno del 2014, il Museum of London dedicherà infatti un’importante rassegna al leggendario detective nato dalla fantasia di Sir Arthur Conan Doyle, che dalla carta ha preso il volo verso i palchi e gli schermi di tutto il mondo rinnovando con il pubblico un rapporto ancora oggi molto felice.
Scavalcando la carta, il Museo invita i suoi visitatori a partecipare ad un’esperienza che, attraverso strumenti come dipinti, manufatti originali e fotografie, li trasporterà nella Londra Vittoriana che fece da quinta alle avventure di Holmes e Watson, in un percorso volto a stabilire una trama di suggestioni e rimandi tra realtà e finzione.
Con questa esposizione di forte richiamo il Museo punta a replicare i successi della recente mostra dedicata all’immaginario di Charles Dickens, documentato anch’esso attraverso cimeli, opere d’arte e immagini d’epoca.
Nell’autunno del 2014, il Museum of London dedicherà infatti un’importante rassegna al leggendario detective nato dalla fantasia di Sir Arthur Conan Doyle, che dalla carta ha preso il volo verso i palchi e gli schermi di tutto il mondo rinnovando con il pubblico un rapporto ancora oggi molto felice.
Scavalcando la carta, il Museo invita i suoi visitatori a partecipare ad un’esperienza che, attraverso strumenti come dipinti, manufatti originali e fotografie, li trasporterà nella Londra Vittoriana che fece da quinta alle avventure di Holmes e Watson, in un percorso volto a stabilire una trama di suggestioni e rimandi tra realtà e finzione.
Con questa esposizione di forte richiamo il Museo punta a replicare i successi della recente mostra dedicata all’immaginario di Charles Dickens, documentato anch’esso attraverso cimeli, opere d’arte e immagini d’epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Mondo | Il museo in anteprima
Inaugura a novembre il Grand Egyptian Museum del Cairo