Incontro con L’Arte: un viaggio esclusivo nella pittura contemporanea

Carlo Cecchi, Pantera
Dal 25 September 2014 al 15 October 2014
Roma
Luogo: Showroom BMW Roma
Indirizzo: via Barberini 94
Orari: da lunedì a sabato 9:30-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33252983
E-Mail info: antoniopatara@castadv.it
Il 25 settembre presso lo Showroom BMW Roma, il primo City Sales Outlet di BMW Group situato in Via Barberini 94, prende il via la Mostra “Incontro con L’Arte”: un viaggio esclusivo nella pittura contemporanea .
Sono esposte 20 opere di Fausto Roma, Claudio Marini e Carlo Cecchi, tre artisti contemporanei di fama internazionale che hanno partecipato alla biennale di Venezia.
Di particolare interesse sono i cinque lavori inediti creati appositamente per questa mostra, dove gli artisti hanno rappresentato ed interpretato il mondo BMW secondo la propria visione artistica e con il proprio stile pittorico.
BMW nell’arte contemporanea è l'idea, il concetto che lega le opere che caratterizzano questa exhibition rendendola molto particolare, curiosa e unica nel suo genere. Osservando queste nuovi lavori si può subito percepire che gli artisti sono riusciti a calarsi completamente nella "filosofia BMW" che da anni è sinonimo di eccellenza, design ed eleganza.
Fausto Roma, pittore simbolico, con le sue opere ha rappresentato il simbolo della BMW, ciò che la casa automobilistica tedesca esprime nel panorama italiano e mondiale.
Carlo Cecchi , artista concettuale, ha invece espresso il “concetto” di BMW con la tecnica del carboncino e tempera su legno. Tra le opere esposte spicca sicuramente il quadro “la Pantera”, dove l’animale è stato ritratto per rappresentare la forza, la velocità e l’eleganza, caratteristiche comuni anche alle autovetture BMW.
Claudio Marini, pittore materico, ha creato le sue opere attraverso l’utilizzo di oggetti applicati direttamente sulla tela trasmettendo così l’idea di sostanza, proprio come BMW che a sua volta produce vetture di “sostanza”.
La mostra “Incontro con l’Arte” rimane aperta al pubblico fino al 15 ottobre.
È il secondo appuntamento organizzato da BMW Roma nell’ambito dell’iniziativa Serate BMW Romane, un ciclo di incontri culturali promossi per esplorare il mondo dell’eccellenza e favorire la divulgazione della cultura.
Sono esposte 20 opere di Fausto Roma, Claudio Marini e Carlo Cecchi, tre artisti contemporanei di fama internazionale che hanno partecipato alla biennale di Venezia.
Di particolare interesse sono i cinque lavori inediti creati appositamente per questa mostra, dove gli artisti hanno rappresentato ed interpretato il mondo BMW secondo la propria visione artistica e con il proprio stile pittorico.
BMW nell’arte contemporanea è l'idea, il concetto che lega le opere che caratterizzano questa exhibition rendendola molto particolare, curiosa e unica nel suo genere. Osservando queste nuovi lavori si può subito percepire che gli artisti sono riusciti a calarsi completamente nella "filosofia BMW" che da anni è sinonimo di eccellenza, design ed eleganza.
Fausto Roma, pittore simbolico, con le sue opere ha rappresentato il simbolo della BMW, ciò che la casa automobilistica tedesca esprime nel panorama italiano e mondiale.
Carlo Cecchi , artista concettuale, ha invece espresso il “concetto” di BMW con la tecnica del carboncino e tempera su legno. Tra le opere esposte spicca sicuramente il quadro “la Pantera”, dove l’animale è stato ritratto per rappresentare la forza, la velocità e l’eleganza, caratteristiche comuni anche alle autovetture BMW.
Claudio Marini, pittore materico, ha creato le sue opere attraverso l’utilizzo di oggetti applicati direttamente sulla tela trasmettendo così l’idea di sostanza, proprio come BMW che a sua volta produce vetture di “sostanza”.
La mostra “Incontro con l’Arte” rimane aperta al pubblico fino al 15 ottobre.
È il secondo appuntamento organizzato da BMW Roma nell’ambito dell’iniziativa Serate BMW Romane, un ciclo di incontri culturali promossi per esplorare il mondo dell’eccellenza e favorire la divulgazione della cultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira