Vetrinale I edizione: a Roma l’Arte contemporanea invade i negozi
25/10/2012
Roma - Otto giorni, dal 27 ottobre al 3 novembre, trenta artisti, ventuno negozi situati tra le zone del Tridente (vale a dire Via del Corso, Via del Babuino e Via Ripetta), Pantheon, Campo de' Fiori e Monti.
Il tutto per la prima edizione di un festival, Vetrinale, che porta l’arte contemporanea all’interno delle vetrine, e non solo, del centro di Roma. Per l’occasione sono previsti allestimenti e performance che utilizzeranno forme artistiche diverse: scultura, pittura, video arte, fotografia, musica e danza.
Negozi che diventano contenitori d’arte. Qualcosa di analogo, in questi giorni, sta avvenendo per le vetrine delle boutique sparse per il mondo di una celebre maison di alta gioielleria: Bulgari.
Così anche per delle vetrine del flagship store di Via Condotti si è occupato un famoso interior designer, Marco Piva.
Il suo elegante e scenografico concept espositivo - costituito da sfondi di shantung di seta di colore ambrato su cui spiccano, nel bianco della ceramica e nell’oro del metallo, forme che si ispirano a quelle di Modigliani - è stato presentato in anteprima alla Biennale des antiquaries presso il Grand Palais a Parigi, per poi andare ad esaltare la bellezza delle raffinate creazioni dell’arte orafa.
Nicoletta Speltra
Il tutto per la prima edizione di un festival, Vetrinale, che porta l’arte contemporanea all’interno delle vetrine, e non solo, del centro di Roma. Per l’occasione sono previsti allestimenti e performance che utilizzeranno forme artistiche diverse: scultura, pittura, video arte, fotografia, musica e danza.
Negozi che diventano contenitori d’arte. Qualcosa di analogo, in questi giorni, sta avvenendo per le vetrine delle boutique sparse per il mondo di una celebre maison di alta gioielleria: Bulgari.
Così anche per delle vetrine del flagship store di Via Condotti si è occupato un famoso interior designer, Marco Piva.
Il suo elegante e scenografico concept espositivo - costituito da sfondi di shantung di seta di colore ambrato su cui spiccano, nel bianco della ceramica e nell’oro del metallo, forme che si ispirano a quelle di Modigliani - è stato presentato in anteprima alla Biennale des antiquaries presso il Grand Palais a Parigi, per poi andare ad esaltare la bellezza delle raffinate creazioni dell’arte orafa.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni