Expop 2014. Expo becomes Pop 2014

Expop 2014. Expo becomes Pop 2014
Dal 26 June 2014 al 26 June 2014
Milano
Luogo: Vivaio Riva
Indirizzo: via Arena 7
Enti promotori:
- Comune di Milano
- Italia Expo Milano 2015
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 878380
E-Mail info: info@associazionevivaio.it
Sito ufficiale: http://www.expop.org
L’associazione Vivaio presenta la terza edizione di Expop.
Il 26 di giugno torna infatti l'appuntamento con idee e progetti visionari volti a rendere Milano capitale internazionale di innovazione e di creatività. L’iniziativa si inquadra tra le attività di Vivaio,
associazione non profit fondata nel 2012 per volontà di professionisti, imprenditori, personaggi del mondo della cultura, dell'imprenditoria e dell'innovazione trenta-quarantenni.
Expop si pone nell’orbita di Expo dandone una connotazione "pop": così come Expo è una vetrina di progetti internazionali, così Expop vuole essere un'occasione per invitare la gente a proporre idee originali e innovative per migliorare la qualità della vita a Milano o nelle grandi città in genere.
Expop 2014 può contare sul patrocinio del Comune di Milano, che ha inserito la manifestazione all'interno del programma culturale degli eventi collegati a Expo, e del Padiglione Italia, che ospiterà all'interno della manifestazione universale le eccellenze del Made in Italy.
L'edizione 2014 di Expop accentua la spiccata vocazione internazionale di Vivaio: grazie alla partnership con Aiesec, associazione studentesca presente in oltre 120 paesi, Expop lancia un appello ai giovani che coltivano grandi idee o grandi visioni in ambito culturale, sociale, nonché nuovi concept globali/locali di qualità del vivere.
Altro partner di Expop è Wired, il mensile di chi "inventa, sbaglia e innova", coinvolto nella raccolta, nella presentazione e nella diffusione dei progetti.
La partecipazione a Expop è libera e gratuita: tutti possono intervenire, votare il progetto migliore della terza edizione e venire coinvolti nellasua realizzazione.
I progetti vincenti delle scorse edizioni - "Il Parco Orbitale" e "Il Giardino Sonoro" si caratterizzano per la capacità di essere ambiziosi, di offrire una visione diversa di vivere la città, di sembrare apparentemente irrealizzabili ma capaci di migliorare la qualità della vita delle persone.
L’appuntamento è per il 26 giugno al Vivaio Riva (di fronte a via Arena 7) per scoprire e votare i progetti più visionari di Expop 2014.
Il 26 di giugno torna infatti l'appuntamento con idee e progetti visionari volti a rendere Milano capitale internazionale di innovazione e di creatività. L’iniziativa si inquadra tra le attività di Vivaio,
associazione non profit fondata nel 2012 per volontà di professionisti, imprenditori, personaggi del mondo della cultura, dell'imprenditoria e dell'innovazione trenta-quarantenni.
Expop si pone nell’orbita di Expo dandone una connotazione "pop": così come Expo è una vetrina di progetti internazionali, così Expop vuole essere un'occasione per invitare la gente a proporre idee originali e innovative per migliorare la qualità della vita a Milano o nelle grandi città in genere.
Expop 2014 può contare sul patrocinio del Comune di Milano, che ha inserito la manifestazione all'interno del programma culturale degli eventi collegati a Expo, e del Padiglione Italia, che ospiterà all'interno della manifestazione universale le eccellenze del Made in Italy.
L'edizione 2014 di Expop accentua la spiccata vocazione internazionale di Vivaio: grazie alla partnership con Aiesec, associazione studentesca presente in oltre 120 paesi, Expop lancia un appello ai giovani che coltivano grandi idee o grandi visioni in ambito culturale, sociale, nonché nuovi concept globali/locali di qualità del vivere.
Altro partner di Expop è Wired, il mensile di chi "inventa, sbaglia e innova", coinvolto nella raccolta, nella presentazione e nella diffusione dei progetti.
La partecipazione a Expop è libera e gratuita: tutti possono intervenire, votare il progetto migliore della terza edizione e venire coinvolti nellasua realizzazione.
I progetti vincenti delle scorse edizioni - "Il Parco Orbitale" e "Il Giardino Sonoro" si caratterizzano per la capacità di essere ambiziosi, di offrire una visione diversa di vivere la città, di sembrare apparentemente irrealizzabili ma capaci di migliorare la qualità della vita delle persone.
L’appuntamento è per il 26 giugno al Vivaio Riva (di fronte a via Arena 7) per scoprire e votare i progetti più visionari di Expop 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons