DA NON PERDERE
NOTIZIE |
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
NOTIZIE | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
NOTIZIE |
In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
NOTIZIE |
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
NOTIZIE | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
Oltre 90 prestiti eccellenti per raccontare il movimento della macchia e i suoi legami con il Risorgimento, in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio.
-
NOTIZIE | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
Che cosa unisce l’autore dell’Urlo a Marina Abramović e Shirin Neshat? Lo racconta una mostra inattesa, esplorando il lascito del maestro scandinavo dal Novecento ad oggi.
-
NOTIZIE | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
Affrescato da Giulio Romano e bottega tra il 1526 e il 1528, il soffitto della Camera di Amore e Psiche torna a splendere dopo l’intervento di restauro conservativo
-
NOTIZIE | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
E' scomparso a 91 anni il grande fotografo Mimmo Jodice, testimone della luce mediterranea, dell’archeologia del quotidiano e della memoria dei luoghi.
-
NOTIZIE | Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
La produzione rende omaggio a un precursore dell'industria dell’immagine contemporanea, le cui illustrazioni sono state per decenni più famose del suo stesso nome
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
MOSTRE
Arte e Design. Design è Arte.
-
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi.