DA NON PERDERE
NOTIZIE |
Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
NOTIZIE | Al MET dal 29 marzo al 28 giugno 2026
Raffaello conquista New York
NOTIZIE | Fino al 22 marzo alle Gallerie d'Italia
Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
NOTIZIE | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
NOTIZIE | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
Milano si prepara alle Olimpiadi del 2026 scegliendo la Metafisica come lente con cui rileggere se stessa: una città che rallenta, osserva e si lascia osservare. Il progetto diffuso Metafisica / Metafisiche trasforma musei e spazi urbani in un’unica narrazione fatta di attese, sospensioni e rivelazioni.
-
NOTIZIE | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
Una grande mostra in Germania al Museo Schauwerk rivela un Mario Schifano anticipatore della propaganda visiva contemporanea, tra Futurismo, Pop Art e televisione.
-
NOTIZIE | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
Il Museo Guggenheim di Bilbao con la mostra Arts of the Earth presenta un percorso che esplora il modo in cui l'arte contemporanea interagisce con il suolo concepito come spazio materiale ed ecosistema condiviso
-
NOTIZIE | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
Le creazioni della Maison francese dialogano con le sculture in marmo della collezione del cardinale Alessandro Albani e con una selezione reperti provenienti dalla Sovrintendenza Capitolina, da istituzioni italiane e internazionali e da collezioni private
-
NOTIZIE | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
Un unico percorso integrato e accessibile a tutti collega la tomba della madre di Costantino ai quasi 90 ambienti affrescati del cimitero paleocristiano.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
MOSTRE
Arte e Design. Design è Arte.
-
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi.