Figlio di Francesco Amedeo, anch’egli architetto comasco, si trasferì appena quindicenne a Roma (1653), dove ebbe come maestri Giovanni Maria Bolino, Pietro da Cortona e soprattutto Gian Lorenzo Bernini, di cui fu un importante collaboratore. Con lui partecipò, per esempio, alla costruzione del Colonnato di San Pietro e della Scala Regia. La grande stima di Bernini gli valse la direzione della ristrutturazione del palazzo Chigi in piazza SS. Apostoli su disegni del maestro, per il cardinal nipote di Alessandro VII Flavio Chigi, dal quale riceverà diverse committenze. Negli anni ’60 entrò in contatto anche con Girolamo Rainaldi. In questo periodo eseguì disegni per la facciata di Sant’Andrea della Valle, per le chiese gemelle di Piazza del Popolo e progettò diversi palazzi. Nel 1667 fu eletto accademico di San Luca, di cui sarà principe nel 1686 e primo consigliere (1699-1714). Dagli anni ’70 in poi si occupò della progettazione per l’interno della Chiesa del Gesù, della facciata di San Marcello al Corso, della Cappella Sistina in Santa Maria Maggiore, intervenne su Palazzo Montecitorio, e tanto altro ancora. Va considerato uno dei personaggi cardine dello sviluppo architettonico romano in chiave barocca a cavallo tra ‘600 e ‘700. Anche il figlio Francesco contribuirà a questa evoluzione
Notizie dal Web
- 
									21/08/2012 Il restauro della cinquecentesca fontana di Bosco della Fontana e altre storie d'acquaesposizione di materiali illustrativi relativi al cantiere di restauro della fontana ghonzaghesca di ... 
- 
									10/11/2011 I poeti di Carlo Bo. Ritratto di Carlo Bo. Conferenza di Giuseppe Marcenaro. Letture di Mallarmé, Valéry e i Surrealisti a cura di Rachele GhersiCiclo di lezioni-letture su Carlo Bo e la poesia del Novecento francese, italiana e spagnola organizzato ... 
Vedi Anche
 Michelangelo Merisi
									
									
										Michelangelo Merisi
										
											Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610 
									
									
										
										
											Pieter Paul Rubens
Siegen 28/06/1577 · Anversa 30/05/1640 Giovan Battista Gaulli
									
									
										Giovan Battista Gaulli
										
											Il Baciccio
Genova 08/05/1639 · Roma 02/04/1709 
									
									
										
										
											Evaristo Baschenis
Bergamo 07/12/1617 · Bergamo 16/03/1677 
									
									
										
										
											 
									 
					 
					