GAMeC per il GIORNO DELLA MEMORIA - Riedizione della storica performance “Ebrea” dell’artista Fabio Mauri

© By Giorces (Own work) [CC BY 2.5 via Wikimedia Commons | Bergamo, Palazzo della Ragione
Facciata del Palazzo della Ragione, Bergamo
Dal 27 Gennaio 2017 al 27 Gennaio 2017
Bergamo
Luogo: Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza Vecchia
Sito ufficiale: http://www.gamec.it
In occasione delle celebrazioni promosse dal Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria, e coordinata con la mostra Fabio Mauri - Arte per legittima difesa – a cura di Giacinto Di Pietrantonio – che la GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo ospita fino al 15 gennaio, venerdì 27 gennaio il museo presenterà una riedizione della storica performance Ebrea, che affronta il tema della discriminazione razziale e della memoria dei campi di concentramento.
Presentata per la prima volta nel 1971, in occasione di una mostra personale di Fabio Mauri alla Galleria Barozzi di Venezia, a cura di Furio Colombo e Renato Barilli, Ebrea mostrava già allora la tragicità, la forza, e quella carica esistenziale e politica tipiche della ricerca dell’artista degli anni successivi.
Protagonista della performance – ospitata per questa riedizione nella Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione, in Città Alta – è una giovane ragazza, nuda. Immersa in una scena sacrale, la ragazza si taglia i capelli, con cui, su uno specchio, forma il simbolo della Stella di Davide.
Attorno a lei, una serie di oggetti svela allo spettatore la propria atroce natura attraverso piccole targhe di metallo: sono utensili d’uso quotidiano, complementi d’arredo, saponette, sci, finiture per cavalli realizzati con denti, pelle, capelli e ossa di ebrei.
L’espressività artistica della performance entra così in netto contrasto con l’agghiacciante contesto in cui è ambientata, portando lo spettatore a relazionarsi con la cruda e feroce realtà della Storia.
L’arte di Fabio Mauri torna ad essere protagonista in questa data significativa: già nel 2005, infatti, per il Giorno della Memoria l’artista aveva presentato al Teatro Sociale di Bergamo l’installazione Il Muro Occidentale o del Pianto e Gioiello-Laiback, una delle opere presenti nell’edizione originale di Ebrea; lavori che hanno raccontato il dolore, l’esilio e la discriminazione con l’intensità che da sempre contraddistingue le sue opere.
Si ringrazia lo Studio Fabio Mauri per il supporto alla realizzazione dell’evento.
Durata: 60 minuti
Ingresso gratuito su prenotazione - max. 100 posti, a questo link: http://www.gamec.it/it/eventi/gamec-il-giorno-della-memoria
Si consiglia la partecipazione a un pubblico adulto e consapevole delle tematiche trattate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole