Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Epicentri

Cleo Fariselli, Petra, 2015
Dal 16 Luglio 2016 al 18 Settembre 2016
Como
Luogo: Terme di Como Romana
Indirizzo: viale Lecco 9
Orari: martedì e giovedì 10 -14; sabato 10-18
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia della Lombardia
- Touring Club Italiano
E-Mail info: info@arkmilano.com
Sito ufficiale: http://www.archeologica.lombardia.beniculturali.it
Epicentri è un progetto basato sul concetto di ordine nella natura e del suo esatto opposto che fa propendere per lo straordinario, ovvero l’anomalia che diventa regola. Tale idea di caos a cui la natura armoniosa ed eterna lascia spazio si riscontra in fenomeni prodigiosi anche nella loro forza distruttiva. Il terremoto svela questa atavica disputa tra eccezione all’ordine naturale e inesplicabilità di un ordine complesso.
Lo spazio archeologico delle Terme di Como Romana, che presumibilmente sono state coinvolte in epoca storica da un fenomeno sismico provocandone un crollo strutturale, si presta a divenire scenario di una rappresentazione collettiva che nel contemporaneo si manifesta in installazioni che seguono una casualità espositiva determinata da un processo di appropriazione topografica istintiva da parte di ogni artista. Ne deriva una sorta di insediamento temporaneo lasciando dunque agli artisti coinvolti nel progetto la possibilità di dar vita allo spazio attraverso una propensione soggettiva e nomadica. Il titolo della mostra allude proprio a questa possibilità data, senza alcun preordinamento di un percorso espositivo al fine di interpretare il caos che sconvolge ogni ordine razionale. Il risultato è un dialogo con lo spazio che prevede epicentri creativi dislocati o addensati, nella totale inconsapevolezza dell’esito espositivo. Si delinea una mappa emotiva nella similitudine che lega la forza prorompente del fenomeno naturale con il processo creativo che improvvisamente scaturisce dall’imprevisto e dallo straordinario inconscio.
Nell’ambito della mostra saranno presentati due progetti speciali di Giulia Berra e Lucia Veronesi ospitati nelle due sale espositive trasformate per l’occasione in project room.
Epicentri è un evento promosso da Soprintendenza Archeologia della Lombardia con ARK Cultural Property and Contemporary, con il supporto di Touring Club Italiano e dei Volontari Touring per il Patrimonio Culturale, partner tecnico Valduce Servizi Spa.
Inaugurazione sabato 16 luglio 2016 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
laura renna ·
lucia veronesi ·
arianna carossa ·
silvia mariotti ·
yari miele ·
alex bellan ·
rita casdia ·
mattia bosco ·
andrea magaraggia ·
gianluca quaglia ·
giovanni de francesco ·
t yong chung ·
concetta modica ·
silvia vendramel ·
giulia berra ·
cleo fariselli ·
terme di como romana ·
adi haxhiaj ·
daniele giunta
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie