La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo

Andrea Pisano, Porta Sud del Battistero, particolare
Dal 9 December 2019 al 9 December 2019
Firenze
Luogo: Museo dell’Opera del Duomo
Indirizzo: va della Canonica 1
Telefono per informazioni: +39 055 2302885
E-Mail info: opera@operaduomo.firenze.it
Sito ufficiale: http://operaduomo.firenze.it
Realizzata da Andrea Pisano tra il 1330 e il 1336, la Porta Sud del Battistero, dopo aver lasciato la sua collocazione originale dopo 680 anni per essere restaurata, questa sera arriverà, con un ultimo e spettacolare 'viaggio' notturno, al Museo dell’Opera del Duomoper essere definitivamente collocata accanto alla Porta del Paradiso e alla Porta Nord di Lorenzo Ghiberti.
Per il restauro della Porta Sud sono occorsi circa tre anni, dopo che dalle prime indagini la porta appariva piuttosto danneggiata. L'opera di Andrea Pisano infatti ha subito, suo malgrado, due significativi eventi nel corso del Novecento: il primo durante la seconda Guerra Mondiale (le tre porte del Battistero vennero smontate e trasportate ad Incisa, nascoste in un tunnel ferroviario abbandonato al riparo dai bombardamenti) e il secondo a seguito dell’alluvione del 1966, di cui proprio oggi ricorre il cinquantatreesimo anniversario. E proprio quest’ultimo evento sembra essere stata la causa della consistente crepa creatasi sull’anta destra della porta, che attraversava il fondo delle formelle che raffigurano la Carità e l’Umiltà. Sappiamo, inoltre, dalla relazione del restauratore Bruno Bearzi che alcune formelle caddero a terra a causa della fortissima pressione dell’acqua, che aveva circondato il Battistero, travolgendolo con la sua furia.
Terminato il restauro, nella notte tra il 4 e il 5 novembre - con inizio alle ore 21 - la monumentale Porta Sud del Battistero verrà trasportata dalla sede dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani, al Museo dell’Opera del Duomo. Dato il monumentale peso di circa 7 tonnellate, 3 e mezzo per ogni anta, per il trasporto occorreranno due viaggi: uno per anta. Una volta al Museo, la Porta Sud sarà trasportata nella Sala del Paradiso e successivamente montata all'interno di una teca speciale, a fianco delle altre due porte del Battistero, dove sarà visibile al pubblico dal 9 dicembre prossimo. Per permettere le complesse operazioni di montaggio della Porta Sud, il Museo dell’Opera del Duomo resterà chiuso al pubblico dal 4 al 22 novembre 2019 compreso.
L’intervento di restauro è stato possibile grazie all’Opera di Santa Maria del Fioreche ne ha finanziato interamente il restauro, lo smontaggio, il trasporto e la collocazione in museo. Con la Porta Sud si conclude così un epocale ciclo di restauri, diretti ed eseguiti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che ha riguardato le tre monumentali Porte del Battistero di Firenze: la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e la Porta Sud di Andrea Pisano. Appuntamento a dicembre, quando si potranno ammirare tutte, fianco a fianco, nella stessa sala.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons