Red. Performance ed installazione tessile di Thomas Falco

Red. Performance ed installazione tessile di Thomas Falco
Dal 13 November 2015 al 13 November 2015
Firenze
Luogo: Museo Marino Marini
Indirizzo: piazza San Pancrazio
Orari: h 19.30
Curatori: Laura Cherubini
E-Mail info: inviti@equa.it
La performance è costruita attorno ai corpi di due donne e due uomini, di cui uno di pelle chiara e uno di pelle scura, collocati al centro dello spazio. Ci saranno inoltre un bambino ed una bambina, vestiti di bianco.
Tutti i modelli saranno avvolti da sottilissimi wrapping che collegano i piedi di tutti i soggetti e che si dipanano nella sala per creare una grande e solida radice di trama e ordito.
La scultura tessile è costituita da nodi e intrecci realizzati con l’originale tecnica del wrapping, caratteristica dell’artista, utilizzata precedentemente in numerosi suoi lavori. I wrapping saranno realizzati in cotone, seta e lana. La scultura tessile sarà quasi completamente bianca con un particolare rosso, colore utilizzato dall’artista in tutte le sue opere. Altri wrapping saranno di vari colori.
I soggetti, inizialmente immobili, in piedi, con gli occhi chiusi, modificheranno le loro posizioni attraverso una lenta e impercettibile mutazione dallo stato originario, fino a rimanere incastonati in un blocco scultoreo.
Il tema della nuova performance, RED, è usato da De Falco nel tentativo di congelare “eternamente”, in un raffinato tableau-vivant, l’ideale romantico e ineluttabile dell’amore umano, come un segreto legame in cui anche le radici sono celate.
La performance sarà accompagnata da un commento musicale, eseguito dal vivo con un testo scritto personalmente dall’artista.
La durata prevista per la performance è di circa 120 minuti.
Il wrapping
Thomas De Falco è uno dei pochi artisti in Italia che opera manualmente attraverso la tecnica del wrapping, mediata nel suo lavoro dalla più antica arte della tessitura di arazzo a telaio verticale. Questa tecnica trasmette calore. La lana riesce ad infondere, al tatto ed alla vista, una sensazione di purezza. Il wrapping di De Falco moltiplica, incessantemente, le catene dei nodi di cui è denso l’arazzo e li mescola in un magico intreccio in cui l’artista chiede di rimanere qui ed ora, per sempre, in uno stato puro in cui il wrapping come una radice emozionale dal profondo di noi stessi fa fluire un desiderio di armonia interiore e di comunione con gli altri.
Tutti i modelli saranno avvolti da sottilissimi wrapping che collegano i piedi di tutti i soggetti e che si dipanano nella sala per creare una grande e solida radice di trama e ordito.
La scultura tessile è costituita da nodi e intrecci realizzati con l’originale tecnica del wrapping, caratteristica dell’artista, utilizzata precedentemente in numerosi suoi lavori. I wrapping saranno realizzati in cotone, seta e lana. La scultura tessile sarà quasi completamente bianca con un particolare rosso, colore utilizzato dall’artista in tutte le sue opere. Altri wrapping saranno di vari colori.
I soggetti, inizialmente immobili, in piedi, con gli occhi chiusi, modificheranno le loro posizioni attraverso una lenta e impercettibile mutazione dallo stato originario, fino a rimanere incastonati in un blocco scultoreo.
Il tema della nuova performance, RED, è usato da De Falco nel tentativo di congelare “eternamente”, in un raffinato tableau-vivant, l’ideale romantico e ineluttabile dell’amore umano, come un segreto legame in cui anche le radici sono celate.
La performance sarà accompagnata da un commento musicale, eseguito dal vivo con un testo scritto personalmente dall’artista.
La durata prevista per la performance è di circa 120 minuti.
Il wrapping
Thomas De Falco è uno dei pochi artisti in Italia che opera manualmente attraverso la tecnica del wrapping, mediata nel suo lavoro dalla più antica arte della tessitura di arazzo a telaio verticale. Questa tecnica trasmette calore. La lana riesce ad infondere, al tatto ed alla vista, una sensazione di purezza. Il wrapping di De Falco moltiplica, incessantemente, le catene dei nodi di cui è denso l’arazzo e li mescola in un magico intreccio in cui l’artista chiede di rimanere qui ed ora, per sempre, in uno stato puro in cui il wrapping come una radice emozionale dal profondo di noi stessi fa fluire un desiderio di armonia interiore e di comunione con gli altri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons