Salone dell'arte e del restauro

Salone dell'arte e del restauro, Fortezza da Basso, Firenze
Dal 8 November 2012 al 10 November 2012
Firenze
Luogo: Fortezza da Basso
Indirizzo: piazza Adua 1
Orari: 9.30-18.30
Costo del biglietto: intero euro 10, ridotto euro 5
Telefono per informazioni: +39 055 49721/ 055 217940
E-Mail info: info@salonerestaurofirenze.org
Sito ufficiale: http://www.salonerestaurofirenze.org/
"La III Edizione del Salone vedrà la sinergia di oltre 300 realtà tra enti istituzionali, imprese, scuole di formazione e associazioni - attive nel restauro, nella tutela e nella valorizzazione del Patrimonio Culturale- impegnate durante il Salone in attività espositive e culturali.
Il Salone apre le porte alla edizione 2012 con la consapevolezza di offrire al nostro pubblico una opportunità di confronto commerciale, scientifico, culturale e di porsi come piattaforma per lo sviluppo dell'economia del settore, della ricerca e delle nuove iniziative progettuali in materia.
Il Salone, in armonia con la Associazione no Profit che lo realizza, mostrerà ancora una volta il suo valore sociale con l'obiettivo di mettersi al servizio del mondo del Restauro e dei Beni Culturali, attraverso la divulgazione della conoscenza e dando voce alle necessità presenti e ai bisogni degli operatori del settore.
Sempre più prenderà corpo il carattere internazionale della manifestazione in linea con la Città di Firenze, da sempre riconosciuta nel modo come Capitale del Restauro.
Il Salone di Firenze è un appuntamento Biennale che esce dalle dinamiche del profitto ad ogni costo - tipico degli enti fieristici a scopo di lucro - al quale non si può mancare. Siamo certi di poter offrire, grazie agli accordi intrapresi a livello internazionale e alle collaborazioni con personalità eccellenti, un evento di Qualità che offra cultura ma anche serie risposte alle esigenze del mercato dei Beni Culturali. "
Il Salone apre le porte alla edizione 2012 con la consapevolezza di offrire al nostro pubblico una opportunità di confronto commerciale, scientifico, culturale e di porsi come piattaforma per lo sviluppo dell'economia del settore, della ricerca e delle nuove iniziative progettuali in materia.
Il Salone, in armonia con la Associazione no Profit che lo realizza, mostrerà ancora una volta il suo valore sociale con l'obiettivo di mettersi al servizio del mondo del Restauro e dei Beni Culturali, attraverso la divulgazione della conoscenza e dando voce alle necessità presenti e ai bisogni degli operatori del settore.
Sempre più prenderà corpo il carattere internazionale della manifestazione in linea con la Città di Firenze, da sempre riconosciuta nel modo come Capitale del Restauro.
Il Salone di Firenze è un appuntamento Biennale che esce dalle dinamiche del profitto ad ogni costo - tipico degli enti fieristici a scopo di lucro - al quale non si può mancare. Siamo certi di poter offrire, grazie agli accordi intrapresi a livello internazionale e alle collaborazioni con personalità eccellenti, un evento di Qualità che offra cultura ma anche serie risposte alle esigenze del mercato dei Beni Culturali. "
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo