Scripta/En plein air - Ciclo di incontri

Villa Romana. Courtesy Davood Madadpoor
Dal 13 June 2022 al 27 June 2022
Firenze
Luogo: Villa Romana
Indirizzo: Via Senese 68
Orari: ore 19
Curatori: Pietro Gaglianò
Enti promotori:
- Associazione Scripta. L’arte a parole
Costo del biglietto: tutti gli incontri sono a ingresso libero
A partire dal prossimo 13 giugno, nel bellissimo giardino di Villa Romana, a Firenze, prenderà avvio Scripta / En plein air, programmazione curata da Pietro Gaglianò che avrà come protagonisti libri e autori del mondo dell’arte contemporanea.
L’iniziativa vede quest’anno rinnovarsi la collaborazione tra l’Associazione Scripta e Villa Romana, prestigiosa istituzione che, anche negli scorsi anni, ha sostenuto fattivamente le proposte e i progetti dell’associazione.
Gli incontri, con cadenza settimanale nel mese di giugno (13, 20 e 27 alle ore 19.00), vedono la collaborazione anche della Libreria Brac, luogo di origine delle attività di scriptasin dal 2011, e si avvalgono del contributo del Comune di Firenze.
Il primo appuntamento vede la presenza di Pierre Bal-Blanc, curatore di fama internazionale, con il libro The continuum was performed in the following manner (Nero Editions). L’autore ripercorre, a quattro anni di distanza, la vicenda della Documenta 14 svoltasi nel 2017. Bal-Blanc, nel team curatoriale di quell’edizione, realizzata con la direzione artistica di Adam Szymczyk, racconta l’esperienza diretta della realizzazione di una Documenta dislocata ad Atene come gesto antagonista nei confronti della politica economica tedesca.
Il 20 giugno Brunella Antomarini, filosofa, docente alla John Cabot University di Roma, con il suo Le macchine nubili (Castelvecchi), dialogherà con Raffaele Marchi sul tema dell’umano attraverso un saggio che ha la forza del grande romanzo fantascientifico.
Infine, a chiudere il ciclo di incontri il 27 giugno sarà Lucrezia Longobardi, critica e curatrice, con la sua raccolta di testi Lo spazio esistenziale (iemme edizioni), risultato di una ricerca filosofica che esamina lo spazio come circostanza esistenziale sia dal punto di vista intimo che comunitario e sociale.
L’iniziativa vede quest’anno rinnovarsi la collaborazione tra l’Associazione Scripta e Villa Romana, prestigiosa istituzione che, anche negli scorsi anni, ha sostenuto fattivamente le proposte e i progetti dell’associazione.
Gli incontri, con cadenza settimanale nel mese di giugno (13, 20 e 27 alle ore 19.00), vedono la collaborazione anche della Libreria Brac, luogo di origine delle attività di scriptasin dal 2011, e si avvalgono del contributo del Comune di Firenze.
Il primo appuntamento vede la presenza di Pierre Bal-Blanc, curatore di fama internazionale, con il libro The continuum was performed in the following manner (Nero Editions). L’autore ripercorre, a quattro anni di distanza, la vicenda della Documenta 14 svoltasi nel 2017. Bal-Blanc, nel team curatoriale di quell’edizione, realizzata con la direzione artistica di Adam Szymczyk, racconta l’esperienza diretta della realizzazione di una Documenta dislocata ad Atene come gesto antagonista nei confronti della politica economica tedesca.
Il 20 giugno Brunella Antomarini, filosofa, docente alla John Cabot University di Roma, con il suo Le macchine nubili (Castelvecchi), dialogherà con Raffaele Marchi sul tema dell’umano attraverso un saggio che ha la forza del grande romanzo fantascientifico.
Infine, a chiudere il ciclo di incontri il 27 giugno sarà Lucrezia Longobardi, critica e curatrice, con la sua raccolta di testi Lo spazio esistenziale (iemme edizioni), risultato di una ricerca filosofica che esamina lo spazio come circostanza esistenziale sia dal punto di vista intimo che comunitario e sociale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons