XIV Mediarc. Paesaggi

XIV Mediarc. Paesaggi, Le Murate Progetti Arte Contemporanea, Firenze
Dal 28 November 2014 al 29 November 2014
Firenze
Luogo: Le Murate Progetti Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza delle Murate
Enti promotori:
- Dipartimento di Architettura dell'Universita' degli Studi di Firenze
- Miur
- Regione Toscana
- Provincia e Comune di Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 2476873
E-Mail info: info.pac@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.mediarc.unifi.it
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze è lieto di presentare la 14a edizione di MEDIARC-FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA IN VIDEO , che si svolgerà a Firenze dal 28 al 29 novembre 2014, organizzato dal Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva del Dipartimento.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira