Tre Di Quadri. Silvana Leonardi Teresa Pollidori Alba Savoi

Tre Di Quadri. Silvana Leonardi Teresa Pollidori Alba Savoi, Villa Comunale, Frosinone
Dal 13 December 2014 al 28 December 2014
Frosinone
Luogo: Villa Comunale
Indirizzo: via Marco Tullio Cicerone 22
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 15-19; chiuso lunedì mattina
Telefono per informazioni: +39 333 7844222
E-Mail info: alfioborghese@libero.it
Sabato 13 dicembre 2014, alle ore 17,30 a Frosinone presso la Villa Comunale, si inaugurerà la mostra/evento TRE DI QUADRI, che comprende le tre personali di Silvana Leonardi sulla soglia, di Teresa Pollidori Interni, di Alba Savoi Dai muri nel tempo, presentateda Rocco Zani e, nella quartasala, l’esposizionedi 6 opere datate 1978 e la proiezione diun video che testimonia la metodologia degli interventi operati dal collettivo nel 1978 su territorio (Fiumicino e Guarcino). Azioni collettive che avevano lo scopo di suscitare interesse per l’arte contemporanea e per le problematiche ad essa inerenti, con particolare interesse per la professionalità femminile e per la sociologia dell’arte.
Le opere presentate da Rocco Zani nelle tre personali appartengono al momento attuale dei rispettivi percorsi artistici delle tre artiste e, pur nella assoluta specificità dei linguaggi e nella più totale autonomia espressiva e di ricerca, convivono e dialogano in un intrigante gioco di specchi che testimonia il clima di sinergia, la sintonia e le “affinità elettive” ( lo sguardo, la scrittura, il tempo e la memoria, l’impegno etico, l’interdisciplinarietà ) che informano oggi gli oli su tela di Leonardi, le foto digitali di Pollidori, le foto su foto di Savoi e che hanno motivato e generato, nell’ormai lontano 1978, l’ esperienza artistica del collettivo LA RUOTA che con questo evento si vuole celebrare.
La mostra, che conclude la quarta edizione (2014) della rassegna “l’Arte visiva contemporanea”curata da Alfio Borghese, costituisce infattila terza e ultima tappa di un ciclo con cui le tre protagoniste hanno voluto ricordare l’attività del collettivo e celebrare un anniversario più che trentennale che, al di fuori di ogni ritualità, sancisce l’amicizia e la solidarietà che, come un “filo rosa”, hanno attraversato la loro vita professionale. Ciclo iniziato a febbraio di quest’anno, a Roma, con la mostra “1978/2014 – La Ruota. Opere recenti” presentata da Ivana D’Agostino presso la Casa Internazionale delle Donne - Sala Atelier e proseguito a marzo, sempre a Roma, nell’ambito delle INIZIATIVE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNAindetta daROMA CAPITALE, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica presso il Nuovo Cinema Aquila, con l’esposizione delle opere del 1978 e la proiezione del video.
Le opere presentate da Rocco Zani nelle tre personali appartengono al momento attuale dei rispettivi percorsi artistici delle tre artiste e, pur nella assoluta specificità dei linguaggi e nella più totale autonomia espressiva e di ricerca, convivono e dialogano in un intrigante gioco di specchi che testimonia il clima di sinergia, la sintonia e le “affinità elettive” ( lo sguardo, la scrittura, il tempo e la memoria, l’impegno etico, l’interdisciplinarietà ) che informano oggi gli oli su tela di Leonardi, le foto digitali di Pollidori, le foto su foto di Savoi e che hanno motivato e generato, nell’ormai lontano 1978, l’ esperienza artistica del collettivo LA RUOTA che con questo evento si vuole celebrare.
La mostra, che conclude la quarta edizione (2014) della rassegna “l’Arte visiva contemporanea”curata da Alfio Borghese, costituisce infattila terza e ultima tappa di un ciclo con cui le tre protagoniste hanno voluto ricordare l’attività del collettivo e celebrare un anniversario più che trentennale che, al di fuori di ogni ritualità, sancisce l’amicizia e la solidarietà che, come un “filo rosa”, hanno attraversato la loro vita professionale. Ciclo iniziato a febbraio di quest’anno, a Roma, con la mostra “1978/2014 – La Ruota. Opere recenti” presentata da Ivana D’Agostino presso la Casa Internazionale delle Donne - Sala Atelier e proseguito a marzo, sempre a Roma, nell’ambito delle INIZIATIVE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNAindetta daROMA CAPITALE, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica presso il Nuovo Cinema Aquila, con l’esposizione delle opere del 1978 e la proiezione del video.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso