Salvatore Tafuro. Tarantolesco

Salvatore Tafuro. Tarantolesco, Castello Carlo V, Lecce
Dal 18 July 2014 al 31 August 2014
Lecce
Luogo: Castello Carlo V
Indirizzo: via XXV Luglio
Curatori: Salvatore Tafuro
Enti promotori:
- Raggruppamento Temporaneo di Imprese: Theutra Oasimed e Novamusa
- Comune di Lecce
Telefono per informazioni: +39 0832 256997
E-Mail info: info@comune.lecce.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lecce.it
La mostra, promossa dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese: Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curata da Salvatore Tafuro. La mostra si inserisce all'interno della programmazione per la candidatura di Lecce Capitale europea della cultura 2019.
IL TARANTISMO. OGGI.
E' un viaggio attraverso il dolore, collegato alla propria personalità ed alla visione del mondo che ognuno di noi ha__
E' il conflitto interiore con la REALTA' circostante ed il mondo__
E' un dispositivo sconnesso, disconnesso, inceppato, che non ha più spazi scenografici in cui muoversi__
E' l'impotenza e l'incapacità di afferrare, di elaborare e restituire sotto forma di CULTURA, al di fuori di noi, gli innumerevoli stimoli esterni__ sempre più veloci e spesso inafferrabili__
E' la desolazione della solitudine, dell'incomprensione e dei SILENZI__
E' la distanza, sentita come invalicabile, tra la nostra interiorità ed il resto del mondo
E' l'inettitudine di fronte all'INELUTTABILE_
Il punto interrogativo senza risposta.
Il PROGETTO è un momento di sintesi sensoriale e visiva. Una sorta di biografia punteggiata ed integrata degli aspetti caratterizzanti il fenomeno del tarantismo.
Ma non solo.
Il tarantismo si è evoluto nel tempo, adeguando le sue manifestazioni al progresso socio-culturale dell'ambiente che lo ha prodotto.
La sua continua riplasmazione culturale ha fatto sì che giungesse fino ai nostri tempi, assumendo laFORMA rievocativa dello spettacolo e delle arti.
Il PROGETTO è anche un viaggio.
Un viaggio che attraversa, con nuove visioni e nuovi gesti, il tarantismo. E' un viaggio attraverso uno specchio, in cui ognuno di noi può ritrovare qualcosa di sé__
Salvatore Tafuro
IL TARANTISMO. OGGI.
E' un viaggio attraverso il dolore, collegato alla propria personalità ed alla visione del mondo che ognuno di noi ha__
E' il conflitto interiore con la REALTA' circostante ed il mondo__
E' un dispositivo sconnesso, disconnesso, inceppato, che non ha più spazi scenografici in cui muoversi__
E' l'impotenza e l'incapacità di afferrare, di elaborare e restituire sotto forma di CULTURA, al di fuori di noi, gli innumerevoli stimoli esterni__ sempre più veloci e spesso inafferrabili__
E' la desolazione della solitudine, dell'incomprensione e dei SILENZI__
E' la distanza, sentita come invalicabile, tra la nostra interiorità ed il resto del mondo
E' l'inettitudine di fronte all'INELUTTABILE_
Il punto interrogativo senza risposta.
Il PROGETTO è un momento di sintesi sensoriale e visiva. Una sorta di biografia punteggiata ed integrata degli aspetti caratterizzanti il fenomeno del tarantismo.
Ma non solo.
Il tarantismo si è evoluto nel tempo, adeguando le sue manifestazioni al progresso socio-culturale dell'ambiente che lo ha prodotto.
La sua continua riplasmazione culturale ha fatto sì che giungesse fino ai nostri tempi, assumendo laFORMA rievocativa dello spettacolo e delle arti.
Il PROGETTO è anche un viaggio.
Un viaggio che attraversa, con nuove visioni e nuovi gesti, il tarantismo. E' un viaggio attraverso uno specchio, in cui ognuno di noi può ritrovare qualcosa di sé__
Salvatore Tafuro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso