Chagall's Spiritual Universe

Mostra Chagall's Spiritual Universe
Mostra Chagall's Spiritual Universe
Dal 7 January 2012 al 29 July 2012
Lucca
Luogo: Chiesa di San Cristoforo
Indirizzo: via Fillungo
Orari: Tutti i giorni 10-19.30
Curatori: Lalla’s Join di Stefania Trolli
Telefono per informazioni: +39 0583 957660
E-Mail info: info@artscristoforolucca.com
Sito ufficiale: http://www.artscristoforolucca.com
Il progetto è stato ideato e curato da Lalla’s Join di Stefania Trolli in collaborazione con Luciano
Caprile e con la partecipazione di SEM-ART Gallery, promosso e organizzato dalla Associazione
San Cristoforo.
La mostra è progettata come un percorso artistico all'interno della chiesa romanica di San Cristoforo
ed è patrocinata da Senato della Repubblica, Regione Toscana, Città di Lucca, Provincia di Lucca,
Arcidiocesi di Lucca.
A partire dal 7 gennaio Lucca ospiterà nella suggestiva Chiesa di S.Cristoforo una mostra intitolata
Chagall's Spiritual Universe con l’esibizione di venti preziosi oli e tecniche miste su tela del
maestro russo che spaziano dal 1959 al 1982. Si tratta di straordinari dipinti di piccolo formato che
indagano un mondo interiore nutrito dei ricordi dell’infanzia trascorsa a Vitebsk e riversati nella
leggerezza nostalgica de L’âne blanc dans le bouquet del 1960-1965 o nell’onirico Profil du peintre
della sua ultima stagione, dove l’artista vola col pensiero al paese nativo. Una particolare attenzione
è rivolta all’amore che sboccia e si manifesta in un tenero abbraccio al contatto di un trionfo
floreale ( Le bouquet jaune del 1975 circa ) o in una romantica cavalcata celeste alla conquista del
sole ( Dans le ciel de Saint-Paul del 1980 circa ). E non poteva mancare il circo in questa disamina
della poetica chagalliana dove la realtà e la fantasia convivono insieme alla grazia dei movimenti e
al ruolo della maschera che preserva l’innocenza. Da Le clown au visage bleu del 1980 circa a Le
trapéziste del 1978-1980 si dipana un mondo a lui congeniale in cui intingere lo sguardo del
desiderio. E quando Chagall si ritrae ne Le peintre au village del 1980-1982 lo fa non solo “en plein
air” ma “en plein esprit” raffigurando se stesso al lavoro circondato dai luoghi e dagli elementi
essenziali della sua poetica.
Le roi David, un’opera del 1980, ci permette infine di affrontare il tema della religione a lui
particolarmente caro: ci riferiamo nell’occasione anche alle centocinque incisioni su rame dedicate
alla Bibbia realizzate tra il 1931 e il 1939 che corredano una pubblicazione a tiratura limitata,
concepita da Ambroise Vollard, firmata in colophon dall’autore stesso. L’intera sequenza di
grafiche rivolte alle vicende narrate dalla Bibbia accompagnano e concludono degnamente questo
omaggio a Chagall che si svolge a conclusione delle festività natalizie.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Luciano Caprile.
Caprile e con la partecipazione di SEM-ART Gallery, promosso e organizzato dalla Associazione
San Cristoforo.
La mostra è progettata come un percorso artistico all'interno della chiesa romanica di San Cristoforo
ed è patrocinata da Senato della Repubblica, Regione Toscana, Città di Lucca, Provincia di Lucca,
Arcidiocesi di Lucca.
A partire dal 7 gennaio Lucca ospiterà nella suggestiva Chiesa di S.Cristoforo una mostra intitolata
Chagall's Spiritual Universe con l’esibizione di venti preziosi oli e tecniche miste su tela del
maestro russo che spaziano dal 1959 al 1982. Si tratta di straordinari dipinti di piccolo formato che
indagano un mondo interiore nutrito dei ricordi dell’infanzia trascorsa a Vitebsk e riversati nella
leggerezza nostalgica de L’âne blanc dans le bouquet del 1960-1965 o nell’onirico Profil du peintre
della sua ultima stagione, dove l’artista vola col pensiero al paese nativo. Una particolare attenzione
è rivolta all’amore che sboccia e si manifesta in un tenero abbraccio al contatto di un trionfo
floreale ( Le bouquet jaune del 1975 circa ) o in una romantica cavalcata celeste alla conquista del
sole ( Dans le ciel de Saint-Paul del 1980 circa ). E non poteva mancare il circo in questa disamina
della poetica chagalliana dove la realtà e la fantasia convivono insieme alla grazia dei movimenti e
al ruolo della maschera che preserva l’innocenza. Da Le clown au visage bleu del 1980 circa a Le
trapéziste del 1978-1980 si dipana un mondo a lui congeniale in cui intingere lo sguardo del
desiderio. E quando Chagall si ritrae ne Le peintre au village del 1980-1982 lo fa non solo “en plein
air” ma “en plein esprit” raffigurando se stesso al lavoro circondato dai luoghi e dagli elementi
essenziali della sua poetica.
Le roi David, un’opera del 1980, ci permette infine di affrontare il tema della religione a lui
particolarmente caro: ci riferiamo nell’occasione anche alle centocinque incisioni su rame dedicate
alla Bibbia realizzate tra il 1931 e il 1939 che corredano una pubblicazione a tiratura limitata,
concepita da Ambroise Vollard, firmata in colophon dall’autore stesso. L’intera sequenza di
grafiche rivolte alle vicende narrate dalla Bibbia accompagnano e concludono degnamente questo
omaggio a Chagall che si svolge a conclusione delle festività natalizie.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Luciano Caprile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Consigliato dalla redazione
enzo cucchi
·
marc chagall
·
fondazione stelline
·
margherita manzelli
·
stefano arienti
·
john armleder
·
pierpaolo calzolari
·
sandro chia
·
marco cingolani
·
walter dahn
·
marlene dumas
·
rainer fetting
·
markus lupertz
·
luca pancrazzi
·
chiesa di san cristoforo
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons