Ivano Sossella Gabriele Artusio Francesco Fortini

Opera di Ivano Sossella
Dal 10 December 2021 al 11 February 2022
Lugano |
Luogo: Five Gallery
Indirizzo: Via Canova 7
Orari: MAR-VEN 14-18; SAB su appuntamento
Curatori: Andrea del Guercio
Telefono per informazioni: +41 91 921 11 00
E-Mail info: info@fivegallery.ch
Sito ufficiale: http://www.fivegallery.ch
Ivano Sossella è nato a Genova nel 1963. Con l'ascesa del Neoconcettualismo degli anni '90 riceve il plauso di importanti critici d'arte e galleristi. Nel 1992 partecipa a Documenta a Kassel; nel 1993 Achille Bonito Oliva lo invita alla sezione "Aperto" della Biennale di Venezia. Espone anche all'estero, soprattutto in Francia e in Germania, paese in cui soggiorna a lungo.
Volano parole, fiori d'acqua e bandiere nello spazio di Five Gallery, dove l'azione espressiva di Sossella opera in funzione di un intervento espositivo dedicato all'assenza o meglio alla presunzione di inesistente, scoprendo in esso una ricca materia.
Gabriele Artusio è nato a Ciriè nel 1996. Vive e lavora a Volpiano (Torino).
Ogni carta di Gabriele Artusio racchiude Gli "sguardi" di Ines e tutto il suo mondo, tutti i minuti che le sono stati dedicati in questi ultimi cinque anni e che non sembrano arrestarsi ma, al contrario, allungarsi verso le nuove geografie del pensiero di un artista in costante crescita. Di Ines riceviamo da Artusio ogni notizia, tutti i suoi viaggi e le città visitate, scoprendo quanto la sua bellezza sia pura "joie de vivre". Una spensieratezza tanto completa e avvolgente da permetterle di superare ogni difficoltà e di vivere pienamente con se stessa.
Francesco Fortini è nato ad Aachen, in Germania, nel 1979, vive e lavora tra Lugano e Budapest.
La dimensione creativa di Fortini predilige l'estensione dei grandi formati. Ingrandire e sviluppare, ma anche la ripetizione e l'insistenza - memoria dei suoi interessi per il Liberty e la decorazione floreale delle carte da parati - rappresentano il processo con cui quest'ultimo lavoro è nato. Lo esponiamo in Five Gallery insieme ad una collezione di accurati studi preparatori e di rilettura. La predilezione per i verdi anche in questo caso, come in passato, ha il compito di "fare da fondo" esattamente come avveniva nella tradizione decorativa di fine Ottocento, così che l'immagine del "mostro" possa dilatare e distendere, attraverso le accensioni del rosso, del giallo e dell'azzurro, le sue spire nello spazio acquatico. La spettacolarità del grande formato suggerisce una nuova e originale relazione con il patrimonio dell'arte che congiunge i cicli d'affresco medievali, dedicati alle mostruosità infernali, alle estese coreografie barocche e da queste alla dimensione visionaria - da "Tritoni e Nereide" del 1874 alle "Sirene" del 1887 - di Arnold Bocklin.
Inaugurazione 10 dicembre, ore 18
Volano parole, fiori d'acqua e bandiere nello spazio di Five Gallery, dove l'azione espressiva di Sossella opera in funzione di un intervento espositivo dedicato all'assenza o meglio alla presunzione di inesistente, scoprendo in esso una ricca materia.
Gabriele Artusio è nato a Ciriè nel 1996. Vive e lavora a Volpiano (Torino).
Ogni carta di Gabriele Artusio racchiude Gli "sguardi" di Ines e tutto il suo mondo, tutti i minuti che le sono stati dedicati in questi ultimi cinque anni e che non sembrano arrestarsi ma, al contrario, allungarsi verso le nuove geografie del pensiero di un artista in costante crescita. Di Ines riceviamo da Artusio ogni notizia, tutti i suoi viaggi e le città visitate, scoprendo quanto la sua bellezza sia pura "joie de vivre". Una spensieratezza tanto completa e avvolgente da permetterle di superare ogni difficoltà e di vivere pienamente con se stessa.
Francesco Fortini è nato ad Aachen, in Germania, nel 1979, vive e lavora tra Lugano e Budapest.
La dimensione creativa di Fortini predilige l'estensione dei grandi formati. Ingrandire e sviluppare, ma anche la ripetizione e l'insistenza - memoria dei suoi interessi per il Liberty e la decorazione floreale delle carte da parati - rappresentano il processo con cui quest'ultimo lavoro è nato. Lo esponiamo in Five Gallery insieme ad una collezione di accurati studi preparatori e di rilettura. La predilezione per i verdi anche in questo caso, come in passato, ha il compito di "fare da fondo" esattamente come avveniva nella tradizione decorativa di fine Ottocento, così che l'immagine del "mostro" possa dilatare e distendere, attraverso le accensioni del rosso, del giallo e dell'azzurro, le sue spire nello spazio acquatico. La spettacolarità del grande formato suggerisce una nuova e originale relazione con il patrimonio dell'arte che congiunge i cicli d'affresco medievali, dedicati alle mostruosità infernali, alle estese coreografie barocche e da queste alla dimensione visionaria - da "Tritoni e Nereide" del 1874 alle "Sirene" del 1887 - di Arnold Bocklin.
Inaugurazione 10 dicembre, ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons