Torano Notte & Giorno 2014

Torano Notte & Giorno
Dal 24 July 2014 al 13 August 2014
Carrara | Massa-Carrara
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: Torano
Curatori: Emma Castè, Luciano Massari
Enti promotori:
- Comitato Pro-Toran
- Comune di Carrara
- Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
Telefono per informazioni: +39 0585 6411
E-Mail info: toranogiornoenotte@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.toranonottegiorno.it
Torano contaminata dal “surreale”. L’arte contemporanea in ogni sua più coraggiosa espressione e curiosa forma, dalla scultura, all’installazione fino alla performance, invade il piccolo borgo immerso nelle dalle nuvole appeso tra le cave del bianco marmo di Michelangelo ed il centro storico di Carrara (Ms). Dedicata alla figura dell’artista messicana Frida Kahlo nell’anno del 50esimo anniversario della sua morte e al tema del “surrealismo” che ispira le opere dei 26 artisti protagonisti della rassegna, la sedicesima edizione di “Torano Notte & Giorno” è un tripudio di colori e luci, significati, simboli e messaggi seminati in piazze, vicoli, viottoli, terrazze ed angoli sconosciuti e sorprendenti da raccogliere ed interpretare.
100 le opere che popoleranno, dal 25 luglio al 13 agosto, il “Paese degli Artisti” (ingresso libero): sculture in marmo, legno, installazioni mimetiche o fuori luogo realizzate con i materiali più diversi, dalla plastica al cuoio, dalla stoffa alla sabbia fino ai riciclati spaziando, tra i generi, dalla fotografia al design alla nuova frontiera del body painting. A Torano esporranno Michele Monfroni, Sandro del Pistoia, Paolo Franzoso, Giovanni Salvaro, Cinzia Rossi, Ilaria Bertagnini, Massimo Vanelli, Marco Ambrosini, Giulio Rossi, Daniele Guidugli, 4tuesday, Leardo Sciacoviello, Maurizio Fruzzetti, Giuliano Ciardi, Stefano Lanzardo, Paolo Fiorellini, Elisa Modugno, Ezio de Angeli, Santucci Group, Eugenia Serafini, Emma Castè, Mattia Coli, Claudia Sighicelli, Francesca Bioli, Ciro Vittorio Formisano, Andrea Pucci.
Promossa dal Comitato Pro-Torano e curata dal Direttore Artistico Emma Castè e dal Professor Luciano Massari con il contributo di importanti partner come Magti Italia, Marmi Carrara e Franchi Marmi ed il patrocinio del Comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, hanno contribuito alla realizzazione della rassegna Escavazione Polvaccio, Coop Fra Cavatori Gioia, Coop Cavatori Canalgrande, Coop Cavatori Torano, Safe Step, Fantiscritti Marmi, Aleph Escavazioni, Marmi Walton Carrara, Staminal Stone, Ediltecnica, Cmt, Bettogli Marmi, Aldo Vanelli, Cmb Technical Service, F.B. Cave, Fibra srl, Societa Apuana Marmi, Gemeg, Giorgio Rossi, Imballaggi, Cave Lazzareschi, Byblos Stone, Studi d'Arte, Cave Michelangelo, Santucci Group.
Ad accogliere i visitatori alle porte del paese una frase di Frida Kahlo ci trasporta dentro il claim della rassegna: un inno ad andare oltre le differenze e a di tutto ciò che ci può sembrare surreale solamente perché diverso da noi.
A riempire di contenuti e momenti Torano ci saranno quest’anno anche proiezioni di cortometraggi legati alla cultura del marmo, intrattenimento, spettacoli, musica dal vivo, mostre fotografiche e tanti eventi gratuiti.
100 le opere che popoleranno, dal 25 luglio al 13 agosto, il “Paese degli Artisti” (ingresso libero): sculture in marmo, legno, installazioni mimetiche o fuori luogo realizzate con i materiali più diversi, dalla plastica al cuoio, dalla stoffa alla sabbia fino ai riciclati spaziando, tra i generi, dalla fotografia al design alla nuova frontiera del body painting. A Torano esporranno Michele Monfroni, Sandro del Pistoia, Paolo Franzoso, Giovanni Salvaro, Cinzia Rossi, Ilaria Bertagnini, Massimo Vanelli, Marco Ambrosini, Giulio Rossi, Daniele Guidugli, 4tuesday, Leardo Sciacoviello, Maurizio Fruzzetti, Giuliano Ciardi, Stefano Lanzardo, Paolo Fiorellini, Elisa Modugno, Ezio de Angeli, Santucci Group, Eugenia Serafini, Emma Castè, Mattia Coli, Claudia Sighicelli, Francesca Bioli, Ciro Vittorio Formisano, Andrea Pucci.
Promossa dal Comitato Pro-Torano e curata dal Direttore Artistico Emma Castè e dal Professor Luciano Massari con il contributo di importanti partner come Magti Italia, Marmi Carrara e Franchi Marmi ed il patrocinio del Comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, hanno contribuito alla realizzazione della rassegna Escavazione Polvaccio, Coop Fra Cavatori Gioia, Coop Cavatori Canalgrande, Coop Cavatori Torano, Safe Step, Fantiscritti Marmi, Aleph Escavazioni, Marmi Walton Carrara, Staminal Stone, Ediltecnica, Cmt, Bettogli Marmi, Aldo Vanelli, Cmb Technical Service, F.B. Cave, Fibra srl, Societa Apuana Marmi, Gemeg, Giorgio Rossi, Imballaggi, Cave Lazzareschi, Byblos Stone, Studi d'Arte, Cave Michelangelo, Santucci Group.
Ad accogliere i visitatori alle porte del paese una frase di Frida Kahlo ci trasporta dentro il claim della rassegna: un inno ad andare oltre le differenze e a di tutto ciò che ci può sembrare surreale solamente perché diverso da noi.
A riempire di contenuti e momenti Torano ci saranno quest’anno anche proiezioni di cortometraggi legati alla cultura del marmo, intrattenimento, spettacoli, musica dal vivo, mostre fotografiche e tanti eventi gratuiti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
varie sedi
·
michele monfroni
·
sandro del pistoia
·
paolo franzoso
·
giovanni salvaro
·
cinzia rossi
·
ilaria bertagnini
·
massimo vanelli
·
marco ambrosini
·
giulio rossi
·
daniele guidugli
·
4tuesday
·
leardo sciacoviello
·
maurizio fruzzetti
·
giuliano ciardi
·
stefano lanzardo
·
paolo fiorellini
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso