Anna Svelto. Carlo Levi e la Basilicata tra memorie e passioni

© Anna Svelto | Anna Svelto, Aliano
Dal 31 January 2016 al 14 February 2016
Matera
Luogo: Ex Ospedale San Rocco
Indirizzo: piazza San Giovanni
Enti promotori:
- Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
- Matera 2019
Telefono per informazioni: +39 335 6198023
Sito ufficiale: http://www.annasvelto.it/
La Basilicata è un mondo dove è facile incontrare Carlo Levi nei luoghi e volti che lo scrittore e pittore torinese ha descritto nel Cristo si è fermato ad Eboli e ritratto nei suoi quadri.
Sono trascorsi 40 anni dalla morte di Levi,70 dalla pubblicazione del Cristo si è fermato ad Eboli e 80 dal confino ma il legame con la Basilicata resta forte ed anzi è maturato e si è consolidato.
Passato e presente si fondono e si confondono: Don Carlo lo vivi in ogni angolo di questi luoghi e sembra di camminare insieme a lui lungo un intenso itinerario letterario ed umano.
La memoria storica è in continua evoluzione e non è solo semplice ricordo ma si intreccia con l’amore per Levi degli artisti, scrittori e poeti che con passione interpretano le loro opere nei luoghi leviani ispirandosi al grande scrittore.
61 foto della fotografa Anna Svelto descrivono questo incontro con Carlo Levi e la Basilicata.
Al vernissage, all’Ex Ospedale San Rocco, Piazza San Giovanni, Matera, il 31 gennaio, ore 17.30, presenta la mostra il giornalista e scrittore Don Mimì Notarangelo, che oltre a conoscere Carlo Levi, collaborò con Francesco Rosi durante le riprese del film Cristo si è fermato ad Eboli e fotografò Pasolini e le scene del film Il Vangelo secondo Matteo nei Sassi di Matera.
Sarà, su gentile concessione dell’autore, il Maestro Mario Carbone, proiettato un documentario inedito su Carlo Levi.
La mostra sarà aperta secondo i seguenti orari: 10-13 / 17-20.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira