La Bruna. Umanità di una festa

La Bruna. Umanità di una festa, Ex Ospedale di San Rocco, Matera
Dal 1 July 2017 al 9 July 2017
Matera
Luogo: Ex Ospedale di San Rocco
Indirizzo: piazza San Giovanni
Enti promotori:
- C.P. per il Club per l’UNESCO di Matera
- Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio
- Sezione di Matera della Unione Italiana Ciechi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: clubunescomatera15@gmail.com
Un’esperienza multisensoriale da offrire non solo ai materani che hanno la festa della Bruna nel proprio DNA, ma forse soprattutto ai forestieri che di essa hanno nozioni vaghe e, ancor di più, per quanti i colori del 2 luglio non li hanno mai potuti vedere o ne hanno ricordi lontani e sfumati.
La mostra che si inaugura sabato 1 luglio nel cortile dell’ex Ospedale di San Rocco nata su iniziativa del C.P. per il Club per l’UNESCO di Matera con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio e la Sezione di Matera della Unione Italiana Ciechi grazie all'apporto di Geert Camerlinckx, che ancora una volta dimostra il legame della sua attività imprenditoriale con un mecenatismo nei confronti della storia e della reale essenza della città, porta con sé piccoli ma preziosi strumenti per ampliare le frontiere della comunicazione.
Il percorso della mostra è accompagnato infatti non solo da didascalie in quattro lingue – italiano , inglese, francese e giapponese, ma anche in Braille, stampato a rilievo su lastre di rame e che traduce i momenti della festa scanditi da fotografie,video, statue, cimeli e un percorso audio che racconta la festa solo attraverso i suoi suoni: i campanacci dei pastori, i canti delle processioni, la cavalcata, la tromba, il fragore della folla durante lo straccio e i fuochi sulla Murgia. E’ un’opportunità immaginata dal C.P. Unesco con la sezione territoriale di Matera della U.I.C.I. proprio per realizzare un percorso, già in fase di progettazione, che annulli gli ostacoli alla percezione delle arti e della bellezza. .
Il corpo principale della mostra è costituito da fotografie provenienti dal prezioso archivio di Nino Vinciguerra, autentica “memoria storica” della città di Matera grazie alle sue straordinarie collezioni e a un percorso di ricerca e documentazione teso a umanizzare la storia e raccontarla al di là dei libri; a queste immagini, risalenti fino alla fine del secolo scorso, si accompagna un emozionante video realizzato dallo stesso Vinciguerra, alcune foto delle ultime “Brune” (di Antonio Sansone e di Domenico Fittipaldi), statue in cartapesta- che potranno essere “guardate” con le mani dai non vedenti che visiteranno la mostra, bozzetti originali.
“La Bruna - Umanità di una festa” nasce come desiderio di trasmettere l’anima autentica che da secoli con un afflato sempre uguale percorre la comunità materana in quello che da tutti viene considerato il giorno più importante, “il sogno di tutta l’annata”, a chiunque giunga nella città dei Sassi e insieme alle bellezze storiche e artistiche potrà percepire anche una realtà socio-culturale come questa. Per tale ragione un estratto della mostra è destinato a diventare itinerante per tutto l’anno anche nelle bellissime strutture ricettive di Matera e nelle città che vorranno ospitarla.
Orari: Tutti i giorni 10 - 13 / 15 - 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons