Salvatore Sebaste. L'ebbrezza di Dioniso

Salvatore Sebaste. L'ebbrezza di Dioniso, Museo Archeologico Nazionale, Metaponto (MT)
Dal 27 Giugno 2014 al 06 Settembre 2014
Matera
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: via Aristea, Metaponto
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata
- Associazione culturale la "Spiga d'oro"
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0835 745327 / 0971 328111
E-Mail info: basilicata@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.basilicata.beniculturali.it
"L'ebbrezza di Dioniso" di Salvatore Sebaste. Alla manifestazione, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata in collaborazione con l'Associazione culturale la "Spiga d'oro" di Metaponto, interverranno il soprintendente Antonio De Siena, il sindaco di Bernalda Domenico Tataranno, il sindaco di Montescaglioso Giuseppe Selvaggi, il Presidente del Consiglio Regione Basilicata Gianni Lacorazza, Raffaello De Ruggieri presidente di ZETEMA Matera, il Presidente del Circolo Culturale di Matera Ivan Focaccia, lo studioso di Archeologia Antonio Giambersio, la storica dell'arte Maria Torelli. Il coordinamento sara' di Rocco Brancati giornalista RAI. Sara' presente l'autore. In esposizione 24 opere, eseguite con tecnica mista, accomunate dalla presenza di grappoli di uva trattati con resine. Tutti i lavori sono impreziositi da frammenti di terrecotte che richiamano il gusto e le suggestioni delle composizioni fittili della Magna Grecia. Fonte di ispirazione per Sebaste sono stati i miti della vita di Dioniso. La mostra di Sebaste stimola attraverso le opere a guardare attentamente la storia e rispettare la natura, perche' solo cosi' l'uomo puo' vivere in armonia con l'universo ed allietare la sua esistenza anche con il vino. All'inaugurazione della mostra sara' degustato il vino delle cantine Cifarelli di Montescaglioso, sponsor dell'evento. Inaugurazione 27 giugno alle 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere