Extra-Ordinary Food

Dal 13 June 2015 al 5 July 2015
Abbiategrasso | Milano
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: piazza Castello 1
Orari: feriali 16-19.30; sab e festivi 10-12 / 15-19.30
Enti promotori:
- EXPO Milano
- ExpoinCitta
- Slow Food Italia
- Cittaslow International
- Fondazione per leggere
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: obiettivosulmondo@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneabbiatense.org
Mostra fotografica organizzata da Associazione Culturale OBIETTIVO SUL MONDO in collaborazione con IFAD, Agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo.
Fotografie: Claudio Tirelli, Roberta Ceolin, Carla Parato Milone, Giorgio Milone.
Oltre cento immagini raccontano storie di popoli e storie di cibo: incontreremo donne e uomini intenti a coltivare i frutti della terra, frumento e spezie, the, caffè e riso, mais e canna da zucchero; vedremo pescatori e intagliatori di pani di sale, vi immergerete tra i mercati dell’Africa e dell’Asia, cammineremo “lungo le vie del cibo”, arterie lungo le quali si muovono e vivono comunità indigene di ogni parte del mondo, custodi di una vita fragile e di saperi che possiamo considerare patrimonio dell’umanità.
Fotografi, grandi viaggiatori, innamorati del mondo, gli autori di questa mostra vi stupiranno con immagini insolite, nelle quali ritroveremo la sensibilità del poeta e il rigore dell’antropologo, e che ci aiuteranno a capire come l’ambiente non può essere che un insieme integrato tra l’uomo e la natura, un sistema di connessioni nel quale “tutto è collegato”, e ogni gesto che compiamo nei confronti del pianeta avrà un effetto sulla nostra vita.
La mostra, legata al tema di EXPO2015, è evento collaterale di “Cittaslow International Assembly 2015” che si terrà ad Abbiategrasso il 20 Giugno.
Venerdì 3 luglio ore 21 verrà presentato il libro INTORNO AL FUOCO di Carla e Giorgio Milone con prefazione di Carlo Petrini.
Fotografie: Claudio Tirelli, Roberta Ceolin, Carla Parato Milone, Giorgio Milone.
Oltre cento immagini raccontano storie di popoli e storie di cibo: incontreremo donne e uomini intenti a coltivare i frutti della terra, frumento e spezie, the, caffè e riso, mais e canna da zucchero; vedremo pescatori e intagliatori di pani di sale, vi immergerete tra i mercati dell’Africa e dell’Asia, cammineremo “lungo le vie del cibo”, arterie lungo le quali si muovono e vivono comunità indigene di ogni parte del mondo, custodi di una vita fragile e di saperi che possiamo considerare patrimonio dell’umanità.
Fotografi, grandi viaggiatori, innamorati del mondo, gli autori di questa mostra vi stupiranno con immagini insolite, nelle quali ritroveremo la sensibilità del poeta e il rigore dell’antropologo, e che ci aiuteranno a capire come l’ambiente non può essere che un insieme integrato tra l’uomo e la natura, un sistema di connessioni nel quale “tutto è collegato”, e ogni gesto che compiamo nei confronti del pianeta avrà un effetto sulla nostra vita.
La mostra, legata al tema di EXPO2015, è evento collaterale di “Cittaslow International Assembly 2015” che si terrà ad Abbiategrasso il 20 Giugno.
Venerdì 3 luglio ore 21 verrà presentato il libro INTORNO AL FUOCO di Carla e Giorgio Milone con prefazione di Carlo Petrini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira