Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero

Fang Zhaolin, Salendo in alto al festival del drago, 1987, inchiostro e colore su carta di riso, cm 86x93
Dal 15 June 2017 al 10 September 2017
Milano
Luogo: Museo della Permanente
Indirizzo: Via Turati 34
Orari: Fino al 31 Lug: Tutti i giorni 10 - 19.30 | Dal 1° Ago: Mar - Dom 10 - 13 / 14.30 - 18.30
Curatori: Daniel Sluse, Jean Toschi Marazzani Visconti
Enti promotori:
- Comune di Milano
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6551445
E-Mail info: info@lapermanente.it
Sito ufficiale: http://www.lapermanente.it/
Il Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con il Museo Xuyuan di Pechino, ospita dal 15 giugno al 10 settembre la prima retrospettiva italiana dedicata all’artista Fang Zhaolin (Wuxi 1914 - Hong Kong 2006), una delle figure prominenti della pittura cinese del XX secolo, capace di creare un ponte tra l’arte cinese e quella occidentale.
La mostra Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero, patrocinata dal Comune di Milano, curata da Daniel Sluse in collaborazione con Jean Toschi Marazzani Visconti, presenta 66 opere, alcune delle quali di grandi dimensioni, tutte realizzate su carta di riso con inchiostri neri e pigmenti colorati.
Fang Zhaolin viaggia moltissimo tra Asia, Europa e Stati Uniti, alla perpetua ricerca delle proprie radici. Discepola dei maggiori maestri cinesi, approfondisce la conoscenza del mondo occidentale con riferimenti a diverse figure fra le quali Pollock, Kandinsky, Cezanne.
Ciononostante è sulla Cina dai paesaggi grandiosi, popolata da una vita intensa che anima la sua memoria, che verte tutta l’opera di Fang Zhaolin.
Daniel Sluse: “Fang Zhaolin s’inoltrava nel paesaggio, passeggiava fra le montagne che voleva rappresentare, sentiva profondamente i luoghi prima di stenderli sulla carta, ne esplorava i misteri, che erano una delle sorgenti della sua ispirazione”.
L’artista introduce novità nell’uso del pennello, dei colori e della composizione, con figure geometriche astratte e superfici piatte. Ma soprattutto integra nella propria pittura la calligrafia cinese tradizionale, creando un ritmo musicale con pennellate libere e incisive, fra inchiostri leggeri e spessi: uno stile calligrafico unico che, da netto e deciso, si trasforma dal 1960 in aspro e primitivo, con linee imprevedibili, leggere e pesanti, bagnate e asciutte.
L’intreccio armonico di calligrafia e pitturaè stato per Fang Zhaolin lo strumento principale per esprimere la propria coscienza artistica e esplorare l’essenza della tradizione cinese.
Inaugurazione, giovedì 15 giugno ore 18.30
Il Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con il Museo Xuyuan di Pechino, organizza - a partire da giovedì 13 luglio - tutti i MARTEDÌ, GIOVEDÌ e VENERDÌ alle ore 17.30 una visita guidata per scoprire i segreti dell’arte di Fang Zhaolin, guidati dall’artista Filippo Cristini.
Per partecipare alle visite guidate, o per prenotare visite guidate straordinarie durante il fine settimana, è necessaria la prenotazione al numero 329-3969846 oppure inviando una mail all’indirizzo filippocristini@gmail.com
Ogni visita guidata deve avere un minimo di 5 partecipanti.
Il costo a persona per ogni visita guidata è di € 5.
Per chi volesse acquistare anche il catalogo il costo totale, compresa di visita guidata, è di € 25.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira