Milano Digital Week 2021 - Città Equa e Sostenibile

Milano Digital Week 2021 - Città Equa e Sostenibile
Dal 17 March 2021 al 21 March 2021
Milano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Curatori: hublab
Enti promotori:
- Comune di Milano
Telefono per informazioni: +39 348 2578185
E-Mail info: info@milanodigitalweek.com
Sito ufficiale: http://www.milanodigitalweek.com
La città è, prima di tutto, un insieme di persone - delle loro relazioni, delle comunità cui appartengono. Ed è il luogo di elezione delle trasformazioni. Milano non fa eccezione.
Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo.
È una sfida - anche contro il tempo - che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti - contemporaneamente - attori e spettatori.
Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti. È un tema di cui siamo tutti consapevoli, che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.
Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo.
È una sfida - anche contro il tempo - che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti - contemporaneamente - attori e spettatori.
Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti. È un tema di cui siamo tutti consapevoli, che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo