Rutger Van der Velde. Criceti in Poltrona!
I CRICETI di Rudy van der Velde (VITTORIO SGARBI “Ragione&Passione”: Hedoné, 2013, 28 x 27 x 61.5 cm) su Poltrona Maria di Anacleto Spazzapan per Theinteriordesign.it | Courtesy of Rudy van der Velde Then Interior Design
Dal 19 October 2017 al 17 November 2017
Baranzate | Milano
Luogo: Spazio TID
Indirizzo: Via Monte Pordoi 8
Curatori: Francesco Tursini
Enti promotori:
- Theinteriordesign.it
- Media partner:
- ARTE.it
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 349 5534768
E-Mail info: beatrice@beatricepazi.it
Sito ufficiale: http://www.theinteriordesign.it
Dopo il Successo dell’exhibition Criceti #Nutrirsidarte presso il M.A.C. di Milano, l’artista olandese Rutger Van der Velde torna con una nuova mostra che unisce la sua provocatoria arte al mondo del design: CRICETI IN POLTRONA!
Il prossimo 19 Ottobre 2017 i CRICETI di Van der Velde si siederanno sulle innovative sedute di Spazio TID, dialogando in modo unico e accattivante con gli arredi selezionati da Theinteriordesign.it, che da sempre seleziona designer e prodotti realizzati in serie limitata.
Si accomoderanno così sulle poltrone di design Dorfles, Zeri e Schwarz a Boatto, Barilli e Vergine, Bonito Oliva, Celant e Caroli a Daverio, Sgarbi, Bonami, Beatrice, Crespi interpretati da Rutger Van Der Velde con incredibile e colorata ironia.
Ad accompagnare i Criceti sulle loro Poltrone anche i vini della Cascina Montariolo, che per l’occasione daranno vita ad una degustazione di Barbera d’Asti DOCG, Piemonte Grignolino DOC, Monferrato Dolcetto DOC e Monferrato Freisa DOC.

Biografia
Rudy nasce in Olanda nella prima metà del secolo scorso (1948). Vive e lavora tra Milano e Barcellona. Creativo dalla testa al cuore, lavora da oltre 40 anni nel mondo della pubblicità e della carta stampata come direttore creativo, art director, giornalista professionista.
Fin da giovanissimo si dedica alla pittura, all’incisione, al collage e alla fotografia. Crea illustrazioni per libri e copertine di dischi, progetta quotidiani e periodici per le principali case editrici Italiane. Occupandosi, inoltre, di comunicazione integrata e corporate design. Da metà anni ’90 si dedica con passione alle sue creature “New Kitsch”, originali elaborazioni di tutto il futile contemporaneo. Manipola segni del vissuto per appagare la sua inesauribile curiosità.
Ha esposto presso: Fondazione Mudima, Spazio J&V, SuperstudioPiù, Spazio 24Ore Cultura, Milano MiArt.
Ha partecipato alle trasmissioni: PassePartout-Rai 3 e CultTv-Tv Svizzera.
Nel 2012, curatore Gillo Dorfles, partecipa con 18 opere, in una sala personale, alla prima mostra dedicata al Kitsch presso la Triennale di Milano, sotto il titolo “Kitsch-Oggi il Kitsch” - newkitsch.com @new_kitsch -.
Rudy van der Velde “CRICETI”: nel 2017 da vita alla sua personale CRICETI #Nutrirsidarte presso M.A.C. di Milano con Fondazione Maimeri. Vernissage: 19 ottobre dalle 19.00 alle 22.00 Media Partner: ARTE.it
Media partner: ARTE.it
Ufficio Stampa TID:
Beatrice Pazi
beatrice@beatricepazi.it
+39.3495534768
www.theinteriordesign.it
Vedi anche:
• FOTO: Invasione di CRICETI allo Spazio TID
• Criceti #nutrirsidarte
• Gillo Dorfles. Kitsch: oggi il kitsch
• CRICETI #nutrirsidarte, l'ironia irriverente di Rudy van der Velde torna a Milano. La nostra intervista
• ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
• FOTO: I CRICETI di Rudy van der Velde
Il prossimo 19 Ottobre 2017 i CRICETI di Van der Velde si siederanno sulle innovative sedute di Spazio TID, dialogando in modo unico e accattivante con gli arredi selezionati da Theinteriordesign.it, che da sempre seleziona designer e prodotti realizzati in serie limitata.
Si accomoderanno così sulle poltrone di design Dorfles, Zeri e Schwarz a Boatto, Barilli e Vergine, Bonito Oliva, Celant e Caroli a Daverio, Sgarbi, Bonami, Beatrice, Crespi interpretati da Rutger Van Der Velde con incredibile e colorata ironia.
Ad accompagnare i Criceti sulle loro Poltrone anche i vini della Cascina Montariolo, che per l’occasione daranno vita ad una degustazione di Barbera d’Asti DOCG, Piemonte Grignolino DOC, Monferrato Dolcetto DOC e Monferrato Freisa DOC.

Biografia
Rudy nasce in Olanda nella prima metà del secolo scorso (1948). Vive e lavora tra Milano e Barcellona. Creativo dalla testa al cuore, lavora da oltre 40 anni nel mondo della pubblicità e della carta stampata come direttore creativo, art director, giornalista professionista.
Fin da giovanissimo si dedica alla pittura, all’incisione, al collage e alla fotografia. Crea illustrazioni per libri e copertine di dischi, progetta quotidiani e periodici per le principali case editrici Italiane. Occupandosi, inoltre, di comunicazione integrata e corporate design. Da metà anni ’90 si dedica con passione alle sue creature “New Kitsch”, originali elaborazioni di tutto il futile contemporaneo. Manipola segni del vissuto per appagare la sua inesauribile curiosità.
Ha esposto presso: Fondazione Mudima, Spazio J&V, SuperstudioPiù, Spazio 24Ore Cultura, Milano MiArt.
Ha partecipato alle trasmissioni: PassePartout-Rai 3 e CultTv-Tv Svizzera.
Nel 2012, curatore Gillo Dorfles, partecipa con 18 opere, in una sala personale, alla prima mostra dedicata al Kitsch presso la Triennale di Milano, sotto il titolo “Kitsch-Oggi il Kitsch” - newkitsch.com @new_kitsch -.
Rudy van der Velde “CRICETI”: nel 2017 da vita alla sua personale CRICETI #Nutrirsidarte presso M.A.C. di Milano con Fondazione Maimeri. Vernissage: 19 ottobre dalle 19.00 alle 22.00 Media Partner: ARTE.it
Media partner: ARTE.it
Ufficio Stampa TID:
Beatrice Pazi
beatrice@beatricepazi.it
+39.3495534768
www.theinteriordesign.it
Vedi anche:
• FOTO: Invasione di CRICETI allo Spazio TID
• Criceti #nutrirsidarte
• Gillo Dorfles. Kitsch: oggi il kitsch
• CRICETI #nutrirsidarte, l'ironia irriverente di Rudy van der Velde torna a Milano. La nostra intervista
• ARTE.it è media partner nel terzo appuntamento 2017 della Fondazione Maimeri
• FOTO: I CRICETI di Rudy van der Velde
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione maimeri
·
rutger van der velde
·
new kitsch
·
spazio tid
·
cascina montariolo
·
new kitsch
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti