Tim Burton's Labyrinth

Dal 13 December 2024 al 9 March 2025
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: Via Giulio Cesare Procaccini 4
Orari: Mercoledì e giovedì dalle 17:00 alle 20:00 (20:00 ingresso ultimo slot) • Venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00 (21:00 ingresso ultimo slot) con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 • Domenica dalle 10:00 alle 20:00 (20:00 ingresso ultimo slot) con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 - Ingresso ogni 30 minuti
Costo del biglietto: Biglietto intero da 18 anni compiuti € 16 + prevendita – week days (martedì, mercoledì, giovedì e venerdì) € 20 + prevendita – weekends (sabato e domenica) e festivi Biglietto ridotto Diversamente abili, over 65, docenti, dipendenti del Comune di Milano, giornalisti, possessori Card Musei Lombardia o Milano Museo Card € 14 + prevendita – week days (martedì, mercoledì, giovedì e venerdì) € 16 + prevendita – weekends (sabato e domenica) Gratuito fino a 5 anni compiuti
E-Mail info: milan@timburtonexhibition.com
Sito ufficiale: http://www.timburtoexhibition.com
Con oltre 650.000 visitatori tra Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino, la mostra, una creazione originale di LETSGO Company, in collaborazione con lo stesso Tim Burton e presentata in Italia da Alveare Produzioni, LETSGO Company e da Fabbrica del Vapore - Comune di Milano, offre un percorso immersivo e interattivo che mette in risalto l'opera cinematografica del regista e dà vita ai suoi disegni, dipinti e fotografie. Centinaia di opere create in oltre 40 anni di folgorante carriera.
Tim Burton’s Labyrinth aprirà al pubblico il 13 dicembre 2024 presso la Fabbrica del Vapore di Milano, invitando i visitatori di tutte le età a immergersi nel mondo di una delle menti creative più originali del nostro tempo e a scoprire i personaggi e le scene iconiche dei suoi film.
Un vero e proprio labirinto permetterà ai suoi esploratori di scegliere un itinerario unico tra oltre trecento possibilità. Attivando un pulsante all’inizio del percorso inizierà il viaggio che ognuno potrà personalizzare durante il percorso aprendo le porte che desidera.
Tim Burton è conosciuto a livello internazionale come la forza creativa dietro alcuni dei film più iconici degli ultimi quattro decenni. I personaggi e i mondi visionari di film come Beetlejuice (1988), Batman (1989), Edward mani di forbice (1990), The Nightmare Before Christmas (1993), Charlie e la Fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Alice in Wonderland (2010), e della recente serie TV Netflix Wednesday, evocano uno stile visivo unico e immediatamente riconoscibile. Tim Burton, pur essendo noto soprattutto per il suo lavoro cinematografico, è un artista multidisciplinare e Tim Burton’s Labyrinth esplora la sua intera produzione di illustratore, pittore, scrittore, sceneggiatore, fotografo e ovviamente regista.
L'emozionante viaggio nel labirinto include opere d'arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e oltre centocinquanta disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping. I personaggi prendono vita nello spazio espositivo tra dipinti, bozzetti originali, opere d’arte animate, figure a grandezza naturale provenienti dai set dei film e dalle storie originali e straordinarie ricostruzioni scenografiche.
"Siamo felici di ospitare in Fabbrica del Vapore la grande e multiforme creatività di una delle icone del cinema contemporaneo - ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi - Ho voluto fortemente che questa mostra abitasse gli spazi di Fabbrica proprio per lo spirito eclettico e multidisciplinare che caratterizza questo luogo, e che anche è la cifra di Tim Burton, artista poliedrico e geniale".
Tim Burton’s Labyrinth prende per mano il visitatore accompagnandolo a scoprire il favoloso e affascinante universo creativo di uno degli artisti più geniali del nostro tempo.
“It’s good as an artist to always remember to see things in a new, weird way.”
Tim Burton
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira