Viafarini Open Studio

© Federica Belli | Rebecca Agnes, La città di chi?
Dal 7 October 2021 al 8 October 2021
Milano
Luogo: VIR Viafarini-in-residence / Archivio Viafarini
Indirizzo: Sedi varie
Orari: dalle 11.00 alle 20.00
Telefono per informazioni: +39 02 66804473
E-Mail info: archivio@viafarini.org
In occasione di Walk-In Studio - Festival degli Spazi e Studi d'Artista Viafarini apre le porte delle sue sedi per una restituzione delle ricerche degli artisti che partecipano al programma di residenza presso VIR Viafarini-in-residence e Archivio Viafarini.
A VIR Viafarini-in-residence: Bislacchi (Matteo Santacroce), Sofia Bordin, Emanuele Caprioli, Matheus Chiaratti, Margherita Mezzetti, Silvia Mantellini Faieta, Silvia Paci, Shuai Peng, Greta Pllana, Bea Roggero Fossati, Chiara Ventura, Shaoqi Yin, Luca Zarattini, Federica Zianni
All'Archivio Viafarini alla Fabbrica del Vapore: Rebecca Agnes, Federica Belli, Julia Krahn, Marco Mazzi, Vera Pravda, Francesco Stelitano
Walk-in Studio VIR GUEST
Per Walk-in Studio 2021 Viafarini offre a un artista l’opportunità di realizzare un lavoro di impronta relazionale in dialogo con gli artisti in residenza. L'artista selezionata è Yara Piras che presenta il progetto Io, il più lurido di tutti i pronomi presso l'Archivio Viafarini durante i giorni del festival.
Il 7 e l'8 ottobre al'Archivio Julia Krahn invita le artiste Camilla Marinoni e Maria Luigia Gioffrè con il progetto SCHNITTMENGE. In un tempo dove l’individualismo è diventato d’uopo, Julia Krahn cerca ciò che ci unisce per trovare punti di forza sui quali investire per il futuro: il 7 ottobre dalle 18.00 alle 19.00 si tiene un talk che vede protagoniste le tre artiste.
A VIR Viafarini-in-residence: Bislacchi (Matteo Santacroce), Sofia Bordin, Emanuele Caprioli, Matheus Chiaratti, Margherita Mezzetti, Silvia Mantellini Faieta, Silvia Paci, Shuai Peng, Greta Pllana, Bea Roggero Fossati, Chiara Ventura, Shaoqi Yin, Luca Zarattini, Federica Zianni
All'Archivio Viafarini alla Fabbrica del Vapore: Rebecca Agnes, Federica Belli, Julia Krahn, Marco Mazzi, Vera Pravda, Francesco Stelitano
Walk-in Studio VIR GUEST
Per Walk-in Studio 2021 Viafarini offre a un artista l’opportunità di realizzare un lavoro di impronta relazionale in dialogo con gli artisti in residenza. L'artista selezionata è Yara Piras che presenta il progetto Io, il più lurido di tutti i pronomi presso l'Archivio Viafarini durante i giorni del festival.
Il 7 e l'8 ottobre al'Archivio Julia Krahn invita le artiste Camilla Marinoni e Maria Luigia Gioffrè con il progetto SCHNITTMENGE. In un tempo dove l’individualismo è diventato d’uopo, Julia Krahn cerca ciò che ci unisce per trovare punti di forza sui quali investire per il futuro: il 7 ottobre dalle 18.00 alle 19.00 si tiene un talk che vede protagoniste le tre artiste.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira