Frontiere, alle origini di una identità conflittuale nell'Europa del '900

Frontiere, alle origini di una identità conflittuale nell'Europa del '900
Dal 12 February 2016 al 11 March 2016
Parma
Luogo: Biblioteca Palatina
Indirizzo: Strada alla Pilotta 3
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0521 220411
E-Mail info: b-pala@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecapalatina.beniculturali.it/
La Biblioteca Palatina e l’Associazione Culturale “Voglia di Leggere – Ines Martorano”
presentano
Frontiere, alle origini di una identità conflittuale nell’Europa del ‘900
Conferenze letture mostra documentaria
Biblioteca Palatina ore 17.00
Venerdì 12 febbraio Futurguerra ’15 – ’18 (Andrea con Paolo Briganti – Toschi)
Martedì 15 febbraio Kultur/Zivilisation: uno scontro di civiltà? (S. Beretta – Romagnosi)
Venerdì 19 febbraio La propaganda di guerra (N. Marchioni – Bodoni)
Martedì 22 febbraio Le due facce della Belle Epoque: colonialismo e genocidi (G. Vecchio – Voglia di Leggere)
Venerdì 26 febbraio L’interventismo utopico e rivoluzionario (U. Sereni – Melloni)
Venerdì 4 marzo La musica della crisi: Mahler e Ravel (E.Puglisi – Bertolucci)
Venerdì 11 marzo Il vortice dei balcani (P. Del Giudice – Voglia di Leggere)
La mostra documentaria Parma e la grande guerra, curata dalla Biblioteca Palatina e allestita nella Galleria Petitot, resterà aperta dal 26 febbraio al 31 marzo 2016
Con la collaborazione del Liceo Artistico “P. Toschi”, del Liceo Classico “G.D. Romagnosi”, dell’ITC “G.B. Bodoni”, dell’ITC “M. Melloni”, del Liceo Scientifico-Musicale “A. Bertolucci” e del Dipartimento Lettere, Arti, Storia e Società - Università degli studi di Parma, Progetto Parma e la Grande Guerra
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira