Tetsuji Endo. Preludio

Tetsuji Endo, Quercia
Dal 14 September 2019 al 27 September 2019
Urbino | Pesaro e Urbino
Luogo: Galleria d’Arte Barocci - Collegio Raffaello
Indirizzo: piazza della Repubblica
Orari: dal martedì alla domenica 10,30/12,30 e 17/19
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Urbino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Grazie alla vittoria dello scorso gennaio nella sezione arti visive del “Premio La Ginestra” di Firenze, promosso dal Centro Culturale Fonte Aretusa, il pittore giapponese Tetsuji Endo ha l’opportunità di esporre in uno dei luoghi d’arte per eccellenza della città di Urbino: la Galleria d’Arte Barocci.
Il titolo della sua mostra, “Preludio”, intende ripercorrere i sentieri della mente e i percorsi tortuosi e incerti che la vita ci riserva. “Tuttavia – sottolinea Yuki Ishida – tali cammini impervi sono il preludio di qualcosa di positivo che dovrà avvenire, qualcosa che riporterà serenità e luce nella propria esistenza”.
Tetsuji Endo da anni vive nella campagna aretina, dove ha sintetizzato un linguaggio che unisce la solida formazione nel Sol Levante alla tradizione pittorica italiana e ai grandi maestri rinascimentali.
“I temi affrontati nelle opere prendono mossa dalla rielaborazione del vissuto introspettivo dell’artista, tornato alla mente sotto forma di immagini e simbolismi trasportati poi sulla carta – osserva ancora Yuki Ishida. – Tetsuji Endo vuole portare lo spettatore a una profonda riflessione sulle proprie esperienze, attraverso le immagini rievocative in esse contenute”.
Gran parte delle opere presenti a Urbino, alcune delle quali inedite, sono realizzate con una particolare tecnica di invecchiamento del supporto cartaceo, con cui il pittore intende ricollegarsi al vissuto ancestrale dell’umanità, che procede ed evolve attraverso i secoli. Da qui nasce una cifra stilistica che sta trovando unanimi consensi di pubblico e critica e che lo ha portato a vincere il “XVII Premio Coinè per l’arte” riservato agli artisti presenti alla Vernice Art Fair 2019di Forlì.
Sabato 14 settembre, alle ore 18, l’inaugurazione alla presenza di Vitaliano Angelini, direttore della galleria urbinate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira