Motohome

Michele Bazzana, Motohome, Galleria SpazioA contemporanearte
Michele Bazzana, Motohome, Galleria SpazioA contemporanearte, Pistoia
Dal 26 March 2012 al 12 May 2012
Pistoia
Luogo: Galleria SpazioA contemporanearte
Indirizzo: via Amati 13
Orari: da martedì a sabato 15:30-19:30 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 0573 977354
E-Mail info: info@spazioa.it
Sito ufficiale: http://www.spazioa.it
SpazioA gallery ha il piacere di presentare Motohome, seconda mostra personale di Michele Bazzana negli spazi di via Amati 13 a Pistoia.
L’artista ha realizzato una moto elettrica per percorrere in totale autonomia domestica, con il solo uso della presa di corrente, le stanze delle propria casa. La galleria assumerà le sembianze di uno store, dove poter testare il veicolo e allestirlo scegliendone il rivestimento più adatto al proprio arredamento.
Dopo l’esperienza sviluppata a Monotono Contemporary Art a Vicenza, dove si è posto l’accento sull’aspetto installativo e strutturale del progetto – portando a compimento lo sviluppo tecnico di funzionamento della moto – a Pistoia si pone l’attenzione su un altro aspetto della ricerca. La moto diventa pretesto per mettere in evidenza le sue potenzialità di adattamento alla condizione abitativa, le sue capacità di mimetizzazione domestica, di adeguamento alle situazioni.
Michele Bazzana è nato a S.Vito al Tagliamento (PN) nel 1979.
Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2007 ha frequentato il Corso Superiore di Arti Visive Antonio Ratti a Como. Nel 2009 ha partecipato al programma di residenze dalla Dena Foundation for Contemporary Art, Parigi e nel 2011 alla residenza da CARS ad Omegna sul lago d’Orta.
Nel 2007 ha preso parte al Premio Internazionale della Performance, Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento.
Tra le ultime mostre segnaliamo: Indoor, Monotono Contemporary Art a Vicenza, a cura di Daniela Zangrando; When the Impossible Happens, Festival 03 Performazioni, M.A.GA – Museo d’arte di Gallarate; Future Pass, Fondazione Claudio Buziol, Venezia e Wereldmuseum, Rotterdam, a cura di Renzo di Renzo, Victoria Lu, Felix Schöber.
Vive e lavora a Codroipo (UD).
L’artista ha realizzato una moto elettrica per percorrere in totale autonomia domestica, con il solo uso della presa di corrente, le stanze delle propria casa. La galleria assumerà le sembianze di uno store, dove poter testare il veicolo e allestirlo scegliendone il rivestimento più adatto al proprio arredamento.
Dopo l’esperienza sviluppata a Monotono Contemporary Art a Vicenza, dove si è posto l’accento sull’aspetto installativo e strutturale del progetto – portando a compimento lo sviluppo tecnico di funzionamento della moto – a Pistoia si pone l’attenzione su un altro aspetto della ricerca. La moto diventa pretesto per mettere in evidenza le sue potenzialità di adattamento alla condizione abitativa, le sue capacità di mimetizzazione domestica, di adeguamento alle situazioni.
Michele Bazzana è nato a S.Vito al Tagliamento (PN) nel 1979.
Si è formato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2007 ha frequentato il Corso Superiore di Arti Visive Antonio Ratti a Como. Nel 2009 ha partecipato al programma di residenze dalla Dena Foundation for Contemporary Art, Parigi e nel 2011 alla residenza da CARS ad Omegna sul lago d’Orta.
Nel 2007 ha preso parte al Premio Internazionale della Performance, Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento.
Tra le ultime mostre segnaliamo: Indoor, Monotono Contemporary Art a Vicenza, a cura di Daniela Zangrando; When the Impossible Happens, Festival 03 Performazioni, M.A.GA – Museo d’arte di Gallarate; Future Pass, Fondazione Claudio Buziol, Venezia e Wereldmuseum, Rotterdam, a cura di Renzo di Renzo, Victoria Lu, Felix Schöber.
Vive e lavora a Codroipo (UD).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso